Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Che serve di sussidio, di aiuto; che costituisce un mezzo complementare e integrativo per qualcos’altro: fermata s., fermata di autobus, filobus e tram, immediatamente vicina alla fermata normale, utilizzabile quando si debbono fermare più vetture; milizie s., milizie ausiliarie; le scienze, le discipline s. della biologia, dell’archeologia; nel...

  2. sussidiario. [sus-si-dià-rio] agg., s. ( pl.m. -ri ) agg. Che ha funzione di aiuto, di sostegno SIN ausiliario; accessorio, aggiuntivo || fermata s., area di sosta per mezzi di trasporto...

  3. sussidiarietà s. f. [der. di sussidiario ]. – In generale, il fatto, la caratteristica, la situazione di essere sussidiario, di svolgere funzione di complemento, d’integrazione.

  4. sussidiario. [sus-si-dià-rio] (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie) A agg. 1 Che è di sussidio: esercito s. ‖ Fermata sussidiaria, fermata di un mezzo pubblico, in prossimità di quella principale, che viene utilizzata quando più vetture devono fermarvisi contemporaneamente.

  5. f. di un mezzo pubblico di linea posta vicino a quella principale, che viene utilizzata quando più vetture devono fermarsi contemporaneamente. Scopri il significato di 'sussidiario' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  6. Sostantivo. sussidiario m sing ( pl.: sussidiari ) ( scuola) libro unico contenente materie di tipo scientifico oppure storico, usato prevalentemente alle scuole elementari.

  7. sussidiario. [sus-si-dià-rio] (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie) A agg. 1 Che è di sussidio: esercito s. || Fermata sussidiaria, fermata di un mezzo pubblico, in prossimità di quella principale, che...