Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: virginia woolf omosessualità
  2. Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 11 feb 2023 · Virginia Woolf iniziò a essere vittima di abusi sessuali e incestuosi a sette anni, per mano dei suoi fratellastri, entrambi di circa vent’anni più grandi di lei. I fatti si sarebbero verificati quando i genitori erano ancora vivi e, sebbene sia stato detto che Virginia non abbia riportato l’atroce crimine che stava subendo, è ...

  2. 7 mag 2017 · Virginia Woolf, nonostante vivesse in un ambiente in cui potevamo anche ammettere il proprio orientamento sessuale, non confessò mai la sua omosessualità, ma Eleonora Tarabella rompe il silenzio e va a indagare l’eccentrica personalità della scrittrice, gli aspetti lesbici e bisessuali che ne hanno caratterizzato l’esistenza e ...

  3. 28 giu 2017 · 28 Giugno 2017. Mi ricapita tra le mani la bellissima biografia di Virginia Woolf scritta nel 1972 dal nipote Quentin Bell. Uno dei capitoli più interessanti è quello che riguarda il rapporto tra la grande scrittrice e il compagno della sua vita Leonard Woolf. Come andarono le cose?

  4. Virginia Woolf nel 1902, fotografia di George Charles Beresford. Adeline Virginia Woolf, nata Stephen ( Londra, 25 gennaio 1882 – Rodmell, 28 marzo 1941 ), è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica . Considerata come una delle principali figure della letteratura del XX secolo, attivamente impegnata nella lotta per la parità di ...

  5. 11 ott 2020 · In Flush non si parla di omosessualità, tema che emerge invece, con molta sensibilità, in una novella di Virginia, intitolata “Momenti di essere” che tratta del sentimento di un’adolescente, Fanny Wilmot, per una pianista, la gelida Miss Julia Craye, di cui Fanny s’innamora ascoltando una fuga di Bach, oppure nella vitale ...

  6. 25 gen 2021 · A seguito di alcune conferenze legate al tema “le donne e il romanzo” del 1928, Virginia Woolf scrisse il saggio Una stanza tutta per sé dove esprime al meglio il suo pensiero femminista, saggio che divenne presto il manifesto della condizione femminile dell’epoca, dell’esclusione della donna dal panorama letterario e culturale del tempo.

  7. 24 giu 2019 · Virginia Woolf (1882-1941) Considerata come una delle principali figure della letteratura del XX secolo, fu attivamente impegnata nella lotta per la parità di diritti tra i due sessi.

  1. Annuncio

    relativo a: virginia woolf omosessualità
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Scopri Migliaia di Prodotti. Leggi le Recensioni dei Clienti e Trova i Più Venduti. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.