Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la Rivoluzione di luglio, nota anche come Rivoluzione del 1830, Seconda rivoluzione francese, Tre giornate di Parigi e Trois Glorieuses in francese, avvenuta a Parigi nelle giornate del 27, 28 e 29 luglio 1830, fu rovesciato l'assolutista Carlo X, ultimo sovrano della dinastia dei Borbone-Francia, e sostituito da Luigi Filippo I, il re ...

  2. 22 giu 2017 · Le tre gloriose giornate parigine (27, 28, 29 luglio 1830), note anche come Rivoluzione di Luglio o Rivoluzione del 1830, provocarono la caduta del re di Francia Carlo X, succeduto a Luigi XVIII nel 1824.

  3. La monarchia instaurata in Francia nel 1830 trae la propria denominazione dalle “tre gloriose giornate” del 27, 28 e 29 luglio, giornate in cui il popolo parigino costringe il monarca Carlo X ad abdicare con una rivoluzione di piazza e il ricorso alle barricate.

  4. Scopri come la popolazione parigina si ribellò alle Ordinanze di Saint-Cloud, che limitavano la libertà di stampa e la rappresentanza politica, e costrinse Carlo X ad abdicare. Leggi il resoconto storico e guarda un filmato sulla rivoluzione del luglio 1830.

  5. 22 ott 2020 · Cosa sono le Tre Gloriose? Una rivolta durata tre giorni fu la risposta contro l’operato del sovrano. Parteciparono operai, studenti e borghesi, giornali e deputati liberali protestarono a gran voce con loro. Il governo, dopo i primi tumulti proclamò lo stato d’assedio. Ai tentativi governativi di repressione i parigini ...

  6. 8 gen 2015 · Il 27 Luglio ha inizio per le strade di Parigi la seconda Rivoluzione che durerà tre giorni, le cosiddette Tre giornate gloriose, alla fine delle quali il Re Carlo X venne deposto e i...

  7. 27 lug 2017 · Iniziarono il 27 luglio 1830 le “tre gloriose giornate di Parigi” - conosciute anche come Rivoluzione di luglio - che scalzarono dal trono il re assoluto e reazionario Carlo X di Francia, costretto ad abdicare.