Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Albert Einstein (pronuncia italiana [ˈalbert ˈainstain]; tedesca [ˈalbɛɐ̯t ˈaɪnʃtaɪn]; Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955) è stato un fisico tedesco naturalizzato svizzero e statunitense.

  2. 17 mar 2024 · La morte di Albert Einstein, avvenuta il 18 aprile 1955, è stata attribuita a un aneurisma aortico. Durante l’autopsia, il patologo Thomas Harvey ha avuto il compito di esaminare il cadavere, diventando così un personaggio storico.

  3. Storia della vita di Albert Einstein, fisico tedesco, premio Nobel. Tutto è relativo: ho assolutamente ragione. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la filmografia, la bibliografia, la data in cui Albert Einstein nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 14 ago 2020 · Scopri la vita e le scoperte del fisico tedesco Albert Einstein, premio Nobel per la Fisica nel 1921. Leggi come nacque e morì la sua teoria della relatività, che rivoluzionò la fisica moderna.

    • albert einstein quando è morto1
    • albert einstein quando è morto2
    • albert einstein quando è morto3
    • albert einstein quando è morto4
    • albert einstein quando è morto5
  5. 18 apr 2017 · Il 18 aprile 1955, Albert Einstein morì a Princeton e un fotografo lo seguì tra ospedale, crematorio e casa. Le sue immagini rimasero nascoste per 59 anni, fino a quando Life le pubblicò nel 2014.

    • albert einstein quando è morto1
    • albert einstein quando è morto2
    • albert einstein quando è morto3
    • albert einstein quando è morto4
  6. Scopri la vita e le ricerche di Albert Einstein, fisico tedesco naturalizzato svizzero e statunitense, premio Nobel per la fisica nel 1921. Leggi le sue teorie sulla natura della radiazione, il moto browniano, l'elettrodinamica dei corpi in moto e la relatività.

  7. 18 ott 2021 · Albert Einstein, fisico di origine tedesca (nato a Ulma, Württemberg, nel 1879 e morto a Princeton, Stati Uniti, nel 1955), fece i suoi primi studi a Monaco, dove il padre dirigeva una piccola...