Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 dic 2012 · Il Ritratto di Jeanne Hébuterne è uno dei quadri più famosi di Amedeo Modigliani. E’ stato dipinto nel 1917 ed è un olio su tela di 55 x 38 cm. Attualmente si trova in Giappone e appartiene ad un collezionista privato. Nel quadro è ritratta Jeanne, fidanzata di Modigliani che all’ epoca aveva diciannove anni.

  2. Ritratto di Jeanne Hébuterne è un dipinto a olio su tela (92x60 cm) realizzato nel 1918 dal pittore italiano Amedeo Modigliani. Facente parte di una collezione privata parigina, il quadro è un ritratto di Jeanne Hébuterne, una donna che ebbe un'intensa relazione sentimentale con l'artista, tanto da morire suicida due giorni dopo la morte di ...

    • L’Artista E La società. La Storia Dell’Opera
    • Lo Stile
    • IL Colore E L’Illuminazione
    • La Composizione E L’Inquadratura
    • Bibliografia
    • Grazie Per Aver consultato Ado

    Modigliani nacque nel 1884 a Livorno. Nel 1902 si trasferì a Firenze. Quindi partì per Venezia e infine si stabilì a Parigi, a Montmartre, nel 1906 a 22 anni. Condusse una vita bohémien insieme ai giovani artisti immigrati da molte città europee. Paul Alexander fu il primo collezionista a sostenere il giovane Modigliani. Anche Jonas Netter acquistò...

    Modigliani realizzò dipinti e scultore che raffigurano corpi femminili e volti stilizzati. Le sue opere sono caratterizzate da personaggi dai colli affusolati e le fisionomie allungate e sottili. L’artista quindi grazie alla sua particolare stilizzazione creò un vero ideale di bellezza femminile. In seguito alle prime teste scolpite passò poi a rit...

    Nell’opera Modigliani utilizzò in gran parte colori caldi e scuri. L’abito della giovane è reso inoltre tramite una campitura di colore nero. Il fondo invece è un insieme di pennellate grigie e brune. Infine l’incarnato della donna è brillante e illumina l’intero dipinto.

    L’opera di Modigliani è di forma rettangolare e sviluppata in verticale. Prevalgono infine forme tondeggianti e chiuse. Ritratto di Isabella Brandt di Pieter Paul Rubens © ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci

    Giorgio Cortenova, Modigliani, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art, 2017, EAN: 9788809994157
    Modigliani e l’avventura di Montparnasse. Capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre. Catalogo della mostra (Livorno, 7 novembre 2019-16 febbraio 2020), Curatore: Marc Restellini, Editore: Sill...

    Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

  3. 23 gen 2020 · 23/01/2020. Tra le varie relazioni avute da Modigliani, quello con Jeanne Hébuterne è stata la più importante. La donna ha rappresentato il grande amore della sua vita e tra il 1918 ed il 1919 l’artista livornese l’ha ritratta per circa 20 volte. Il rapporto tra i due inizia nel 1917. Un anno dopo nasce la loro bambina Jeanne.

  4. 12 lug 2021 · Stava dipingendo il ritratto di Mario Vorvogli sul quale aveva scritto “Hic incipit vita nova”. Spirò all’Hôpital de la Charité tra le braccia di Jeanne dopo strazianti ore di delirio. Era il 24 gennaio del 1920. La Hébuterne, al nono mese di gravidanza, fu subito portata nella casa dei suoi genitori.

  5. Jeanne Hébuterne (Meaux, 6 aprile 1898 – Parigi, 26 gennaio 1920) è stata una pittrice francese, nota principalmente per essere stata la compagna del pittore italiano Amedeo Modigliani, e per le circostanze della sua morte: si suicidò, all'ottavo mese di gravidanza, due giorni dopo la morte del compagno.

  6. 10 gen 2020 · Proprio per questo Amedeo Modigliani decise di dipingerli solamente alla sua ultima moglie: Jeanne Hébuterne. Lei. Jeanne ha 19 anni, proviene da una famiglia di rigido stampo cattolico e patriarcale che la opprime in ogni sua scelta. Frequenta l’Accademia delle Belle Arti, dipingere è la sua vita.