Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1477 Codice Civile. Consegna della cosa in concreto. Che la cosa debba essere consegnata nello stato in cui si trova al momento della vendita, discende dalla nozione stessa della vendita: le parti ebbero di mira non un tipo astratto di cosa, ma la cosa quale era al momento del contratto. Se ad es.:

  2. Art. 1477 codice civile: Consegna della cosa. La cosa deve essere consegnata nello stato in cui si trovava al momento della vendita (1). Salvo diversa volontà delle parti, la cosa deve essere consegnata insieme con gli accessori, le pertinenze e i frutti dal giorno della vendita.

  3. Articolo 1477 → la cosa deve essere consegnata nello stato in cui si trovava al momento della vendita, con gli accessori, le pertinenze e i frutti dalla data della vendita. Il compratore deve...

  4. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1477. (Consegna della cosa). La cosa deve essere consegnata nello stato in cui si trovava al momento della vendita. Salvo diversa volonta' delle parti, la cosa deve essere consegnata insieme con gli accessori, le pertinenze e i frutti dal giorno della vendita.

  5. 12 ott 2022 · La norma di cui all'art. 1477 c.c. fa riferimento all'ipotesi della vendita di cosa specifica, poiché nel caso di vendita di bene generico dovrà aversi riguardo allo stato in cui lo...

  6. Articolo 1477. Vigente al 19/4/1942. La cosa deve essere consegnata nello stato in cui si trovava al momento della vendita. Salvo diversa volonta' delle parti, la cosa deve essere consegnata insieme con gli accessori, le pertinenze e i frutti dal giorno della vendita.

  7. Dispositivo. Art. 1477. (Consegna della cosa). La cosa deve essere consegnata nello stato in cui si trovava al momento della vendita. Salvo diversa volonta' delle parti, la cosa deve essere consegnata insieme con gli accessori, le pertinenze e i frutti dal giorno della vendita.