Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1819 Codice Civile. Se è stata convenuta la restituzione rateale delle cose mutuate e il mutuatario non adempie l'obbligo del pagamento anche di una sola rata, il mutuante può chiedere, secondo le circostanze (1), l'immediata restituzione dell'intero. succ.

  2. 27 mar 2024 · Alla stessa necessità pratica e sempre alla tutela dell'interesso del mutuante è informata la disposizione dell'art. 1819 del c.c. per cui il mutuante, nel caso di pattuita restituzione rateale, può chiedere l'immediata restituzione dell'intero, qualora il mutuatario venga meno all'obbligo di corrispondere anche una sola rata.

  3. 27 mar 2024 · Non è necessaria la costituzione in mora (3): 1) quando il debito deriva da fatto illecito (4); 2) quando il debitore ha dichiarato per iscritto di non voler eseguire l'obbligazione [ 1460] (5); 3) quando è scaduto il termine [ 1183 ], se la prestazione deve essere eseguita al domicilio [ 43] del creditore (6).

  4. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1813 Codice Civile. (1) Il mutuo è il contratto col quale una parte consegna all'altra (2) una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili [ 810, 1818] e l'altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità (3) (4). succ.

    • LIBRO PRIMO - Delle persone e della famiglia. Titolo I - Delle persone fisiche (artt. 1-10) Titolo II - Delle persone giuridiche (artt. 11-42 bis) Titolo III - Del domicilio e della residenza (artt.
    • LIBRO SECONDO - Delle successioni. Titolo I - Disposizioni generali sulle successioni (artt. 456-564) Titolo II - Delle successioni legittime (artt. 565-586)
    • LIBRO TERZO - Della proprietà. Titolo I - Dei beni (artt. 810-831) Titolo II - Della proprietà (artt. 832-951) Titolo III - Della superficie (artt. 952-956)
    • LIBRO QUARTO - Delle obbligazioni. Titolo I - Delle obbligazioni in generale (artt. 1173-1320) Titolo II - Dei contratti in generale (artt. 1321-1469 sexies)
  5. Note. (1) A differenza di quanto disposto in via generale per il contratto ( 1455 c.c.) e, nello specifico, per il mancato pagamento di una sola rata ( 1819 c.c.), in tal caso la risoluzione prescinde dall'importanza dell'inadempimento. Scarica in PDF.

  6. 4 mar 2015 · Art. 1819 codice civile: Restituzione rateale. Se è stata convenuta la restituzione rateale delle cose mutuate e il mutuatario non adempie l’obbligo del pagamento anche di una sola rata, il mutuante può chiedere, secondo le circostanze, l’immediata restituzione dell’intero. Contratti bancari.