Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 nov 2021 · Cosa dice e cosa significa l’art. 2 Cost, quali sono i diritti inviolabili dell’uomo e i doveri inderogabili. La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede ladempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica ...

  2. Larticolo 2 della Dichiarazione universale offre una tipologia di cause e forme di discriminazione. Va sottolineato il secondo paragrafo che attiene allo ‘statuto politico, giuridico o internazionale’ dei paesi e dei terrritori di afferenza delle persone.

  3. 19 giu 2017 · Articolo 2 – Non discriminazione “Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o ...

  4. 18 nov 2016 · Pertanto, la Costituzione italiana riconosce il principio dell’inviolabilità dei diritti dell’uomo, sancendo all’art. 2 che « la Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità ».

  5. 9 mag 2024 · Protezione dei diritti fondamentali: L’articolo 2 sancisce che la Repubblica italiana riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo. Ciò significa che ogni individuo ha il diritto di essere tutelato dalle violazioni dei propri diritti fondamentali, come la libertà, luguaglianza, la dignità e la sicurezza personale.

  6. Larticolo 2 della Costituzione stabilisce che il cittadino è titolare di diritti inviolabili ma al tempo stesso deve adempiere a doveri inderogabili. «Diritti inviolabili» e «doveri inderogabili» sono le parole chiave di questa norma che cerca di contemperare due contrapposte esigenze: quelle del singolo e quelle della collettività.

  7. Articolo 2 . Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione.