Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: bocche di cattaro storia
  2. Le migliori escursioni da e per Cattaro. Cancellazione gratuita!

Risultati di ricerca

  1. In antichità e fino al VII secolo d.C. erano conosciute come golfo di Risano (sinus rhizonicus), dal nome del centro principale delle bocche in quei secoli prima dell'ascesa di Cattaro. Giuseppe Ungaretti vi fa riferimento in una delle sue ultimissime composizioni nel 1969: Le bocche di Cattaro.

  2. Storia delle Bocche di Cattaro. Un clima estremamente favorevole, unito alle condizioni geografiche e ideologiche e alla ricchezza della flora e della fauna, hanno incoraggiato l’insediamento di uomini in questa area fin dai tempi più remoti. Testimonianze preistoriche sono state ritrovate nelle caverne nei pressi della città di Perast ...

  3. La città di Kotor, situata all’interno delle Bocche di Cattaro, è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO ed è una delle principali attrazioni della regione. Le principali tappe storiche delle Bocche di Cattaro sono: – Conquista romana e dominio bizantino – Dominazione veneziana e periodo di grande espansione economica

  4. Sommario. Dove si trovano le Bocche di Cattaro. Il più grande fiordo del Montenegro. Storia delle Bocche di Cattaro. Come arrivare alle Bocche di Cattaro. Cosa vedere alle Bocche di Cattaro. Spiagge delle Bocche di Cattaro. Traghetti per Kotor. Dove si trovano le Bocche di Cattaro. Cerca un hotel con Booking.com.

  5. 4 apr 2016 · Le Bocche di Cattaro sono l’alternativa più vicina ed economica ai fiordi norvegesi, ai quali non hanno nulla da invidiare. La storia delle Bocche di Cattaro

    • siviaggia@italiaonline.it
    • Redazione
  6. La regione naturale e storico-culturale delle Bocche di Cattaro è un patrimonio dell'umanità situato in Montenegro e inserito nella lista dell'UNESCO nel 1979. Il sito include il centro storico della città di Cattaro, le sue fortificazioni e la regione che circonda le Bocche di Cattaro, per una superficie complessiva di circa 146 ...

  7. Le Bocche di Cattaro, chiuse sul retroterra dalla muraglia carsica, hanno i massimi di pioggia della regione dalmata, con mm. 2400 annui nella parte più interna e fino a mm. 4500 sull'altipiano di Crivoscia, una delle aree di massime precipitazioni europee.

  1. Annuncio

    relativo a: bocche di cattaro storia