Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno Unito, ufficialmente noto come Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, è un paese situato nell’Europa occidentale. Il Regno Unito è composto da quattro nazioni costitutive: Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. La capitale del Regno Unito è Londra.

    • (3)
  2. Il Regno Unito è una monarchia parlamentare e la regina Elisabetta II è anche il capo di Stato di 16 paesi membri del Commonwealth delle nazioni (cui il Regno Unito aderisce dal 1931), detti reami del Commonwealth (tra i quali il Canada, l’Australia, la Nuova Zelanda e la Giamaica).

  3. www.skuola.net › geografia › regno-unitoRegno Unito - Skuola.net

    Il Regno Unito è formato dall’isola di Gran Bretagna e dalla parte settentrionale dell’isola di Irlanda, detta Irlanda del Nord o Ulster. Il Paese è bagnato a nord e ad est dal Mare del Nord ...

    • (5)
  4. it.wikipedia.org › wiki › Regno_UnitoRegno Unito - Wikipedia

    Il Regno Unito è uno Stato con uno degli indici di sviluppo umano più elevati del mondo. È membro fondatore dell'ONU, della NATO e membro del G8 e del G7. Il Regno Unito è stato inoltre un membro dell'Unione europea dal 1º gennaio 1973 al 31 gennaio 2020, data della sua uscita.

  5. 4 giorni fa · di vale1411. (16553 punti) 2' di lettura. Regno Unito. Alcune caratteristiche del Regno Unito sono: - la sua superficie è di 242514 km2; - la popolazione è di circa60 milioni di abitanti; -...

  6. Il Regno Unito è costituito dalla Gran Bretagna (che a sua volta ha 3 entità ben distinte per storia e cultura: Inghilterra, Galles e Scozia) e dall'Irlanda del Nord; il territorio è in prevalenza collinare e pianeggiante, le montagne non raggiungono mai grandi altitudini anche se in Scozia sono abbastanza aspre; numerose inoltre le isole che co...

  7. Indice. 1 XVIII secolo: la Gran Bretagna. 1.1 Nascita dell'unione. 1.2 Gran Bretagna degli Hannover. 1.3 Società ed economia. 1.4 Consolidamento dell'impero. 2 I primi anni del Regno Unito (1800-1837) 3 Età vittoriana: l'imperialismo britannico. 3.1 Imperialismo di libero scambio. 3.2 Russia, Francia e Impero ottomano. 4 Età edoardiana.