Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: carlo alberto dalla chiesa

Risultati di ricerca

  1. Carlo Alberto dalla Chiesa (Saluzzo, 27 settembre 1920 – Palermo, 3 settembre 1982) è stato un generale e prefetto italiano. Figlio di un generale dei Carabinieri, Romano dalla Chiesa, originario di Parma, e di Maria Laura Bergonzi, originaria di Piacenza, entrò nell'Arma durante la seconda guerra mondiale e partecipò alla ...

  2. 3 set 2007 · Carlo Alberto Dalla Chiesa, generale dei Carabinieri, noto per il suo impegno nella lotta contro il terrorismo delle brigate rosse prima e alla mafia poi, di cui sarà vittima, nasce a Saluzzo, in provincia di Cuneo, il 27 settembre del 1920.

  3. Il generale Carlo Alberto della Chiesa aveva condotto come capo del nucleo speciale antiterrorismo dei Carabinieri, a partire dal settembre 1978, la controffensiva dello Stato sui gruppi eversivi di estrema sinistra, in particolare sulle Brigate Rosse, con notevoli risultati.

  4. Lo stato di servizio di Carlo Alberto Dalla Chiesa è il documento fondamentale per ricostruirne la carriera ed è custodito a Roma, presso l’Ufficio storico del Comando generale dell’Arma dei carabinieri.

  5. 3 set 2022 · Il generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa fu assassinato dalla mafia a Palermo nel 1982, dopo aver combattuto il terrorismo e il fenomeno mafioso. La sua uccisione scosse la nazione e spinse alla reazione contro la criminalità organizzata.

  6. CARLO ALBERTO DALLA CHIESA. Carlo Alberto dalla Chiesa nasce a Saluzzo il 27 settembre 1920. Il padre Romano fu anch’egli Generale dei Carabinieri e prestò servizio nelle operazioni di contrasto alla mafia siciliana organizzate dal Prefetto Cesare Mori negli anni ’20 del novecento.

  7. General Carlo Alberto dalla Chiesa OMRI OMI SMOM OESSH (Italian pronunciation: [ˈkarlo alˈbɛrto dalla ˈkjɛːza]; September 27, 1920 – September 3, 1982) was an Italian Carabinieri general, notable for campaigning against terrorism during the Years of Lead.

  1. Annuncio

    relativo a: carlo alberto dalla chiesa
  1. Le persone cercano anche