Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo Felice di Savoia (Torino, 6 aprile 1765 – Torino, 27 aprile 1831) fu re di Sardegna, duca di Savoia, e sovrano dello Stato sabaudo dal 1821 fino alla sua morte. Era il quinto figlio maschio di Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Spagna. Ebbe come nonni materni Filippo V di Spagna ed Elisabetta Farnese

  2. Carlo Felice di Savoia si spegne a Torino il 27 aprile 1831, all'età di 66 anni, mentre l'Italia centrale è scossa dai moti liberali nati a Parigi nel 1830. Carlo Felice è l'ultimo rappresentante del ramo principale dei Savoia: il suo successore Carlo Alberto, infatti, appartiene al ramo cadetto dei Savoia-Carignano che proseguirà la dinastia.

  3. CARLO FELICE di Savoia, re di Sardegna. Giusepe Locorotondo. Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III di Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di Filippo V re di Spagna. Fu battezzato coi nomi Carlo Felice Giuseppe Maria, ed ebbe il duca del Genevese.

  4. Introduzione Carlo Felice di Savoia; Biografia Infanzia e giovinezza Campagna d'Italia Viceré di Sardegna Matrimonio e rientro a Torino Rivoluzione del 1821 Premessa Inizio della rivolta Abdicazione di Vittorio Emanuele e reggenza di Carlo Alberto Intervento di Carlo Felice Repressione Regno Politica interna Iniziative economiche Politica ...

  5. “Carlo Felice e i tiranni sabaudi” documenta soprattutto le malefatte e le infamie dei sovrani sabaudi in 226 anni di dominazione. Studioso di storia, lingua e cultura sarda, ollolaese di nascita, già docente nelle scuole superiori e già consigliere regionale, Casula è autore di numerose pubblicazioni.

  6. Carlo Felice di Savoia è stato re di Sardegna e duca di Savoia dal 1821 alla morte. Undicesimo figlio (Torino 1765 - ivi 1831) di Vittorio Amedeo III, nel 1798 segue il fratello Carlo Emanuele IV in Sardegna e dal 1799 al 1821 regge, come viceré, l'isola con accorgimento ed energia.

  7. Carlo Felice di Savoia è stato re di Sardegna e duca di Savoia dal 1821 alla morte. Undicesimo figlio (Torino 1765 - ivi 1831) di Vittorio Amedeo III, nel 1798 segue il fratello Carlo Emanuele IV in Sardegna e dal 1799 al 1821 regge, come viceré, l'isola con accorgimento ed energia.