Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il 17 dicembre 1847 l'Imperatrice Maria Luisa morì e il padre di Carlo le succedette come duca Carlo II di Parma. Il Ducato di Lucca fu incorporato al Granducato di Toscana e Ferdinando Carlo cessò di essere Principe Ereditario di Lucca per diventare invece Principe Ereditario di Parma .

  2. Ferdinando Carlo Maria Giuseppe Vittorio Baldassarre, nato a Lucca il 14 gennaio 1823, morto assassinato a Parma il 26 marzo 1854.

  3. Alla morte del fratellastro Ferdinando VI nel 1759, fu chiamato a succedergli sul trono di Spagna, dove, allo scopo di modernizzare il paese, fu promotore di una politica riformista che gli valse la fama di monarca illuminato.

  4. Si trovò perciò in grande imbarazzo nel momento in cui il padre, divenuto Carlo II di Parma, alla morte di Maria Luisa d'Austria, lo chiamò presso di sé, proprio mentre stava completando il trattato militare con l'Austria.

  5. 30 mag 2023 · Nella vulgata popolare sembra che tutto si sia fermato al dolce governo di Maria Luigia, che, come fece rilevare Francesco Bernini nella sua Storia di Parma, morì al momento giusto, nel 1847 ...

  6. In questo post, esploreremo la vita e il regno di Carlo III di Borbone Parma, approfondendo anche il mistero della sua scomparsa. Attraverso documenti storici, testimonianze e teorie, cercheremo di gettare luce su questo enigma che ha affascinato generazioni di storici e appassionati.

  7. Carlo Sebastiano di Borbone è stato duca di Parma e Piacenza con il nome di Carlo I dal 1731 al 1735, Re di Napoli senza utilizzare numerazioni dal 1734 al 1759, re di Sicilia con il nome di Carlo III dal 1735 al 1759, e dal 1759 fino alla morte re di Spagna con il nome di Carlo III.