Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enjoy a bus and walking tour in Budapest in the Buda Castle District, around major attractions in the city, including a guided tour inside the Parliament building that houses the Crown Jewels of the former Hungarian kingdom.

  2. www.budapest.org › cosa-vedere-budapest › castello-di-budaCastello di Buda - Budapest

    Il Castello di Buda è uno dei simboli incontrastati di Budapest. Domina la città dall'alto, dalla cima della collina Várhegy, e regala magnifiche viste. Il più venduto. Budapest: Tour della grotta del castello di Buda. A partire da 12,79 € Acquista il biglietto.

  3. Cosa vedere e come visitare il Castello di Buda. Il Castello di Buda, con la sua facciata lunga circa 300 metri, si articola in sei ali (dalla A alla F) distribuite intorno al Cortile del Leone, in cui si trovano la Galleria Nazionale, la Biblioteca Nazionale e il Museo di storia di Budapest.

  4. A regalare panorami mozzafiato e una vista magnifica è certamente il Castello di Buda, simbolo incontrastato di Budapest. Si tratta di un castello imponente che dalla collina Várhegy si innalza sulla città offrendo una vista meravigliosa.

  5. Il Castello di Buda fu uno dei punti di forza delle truppe tedesco-ungheresi durante l'assedio di Budapest durato dal 29 dicembre 1944 al 13 febbraio 1945. Le forze asserragliate riuscirono a rompere l'assedio russo l'11 febbraio, ma fu tutto inutile, e persero il 90% dei soldati nelle strade di Buda.

  6. visithungary.com › it › articoliCastello di Buda

    Il prestigioso Distretto del Castello che sovrasta dall’alto la città di Budapest è stato per lungo tempo una presenza determinante per la capitale ed è oggi un importante centro di storia e cultura.

  7. Il Castello di Buda, la cui nascita risale addirittura al XIII secolo, è uno dei simboli della bellissima capitale ungherese. Il complesso si trova nel lato di Buda, adagiato sulla cima della collina chiamata appunto “del castello”, in una zona molto interessante dal punto di vista artistico e culturale.

  8. Dal 1987 il quartiere del Castello di Buda fa parte del sito del patrimonio dell’umanità di Budapest e oggi le sue sale ospitano la Galleria Nazionale Ungherese, il Museo Storico di Budapest e la Biblioteca Nazionale Széchényi. L’ambiente circostante è luogo di festival culturali e gastronomici.

  9. Il Castello di Buda è, senza dubbio, una delle immagini più famose di Budapest, insieme al Ponte delle Catene. Il castello è conosciuto anche come “Palazzo Reale”, poiché in passato fu la residenza dei re d’Ungheria.

  10. Scoprite la turbolenta storia del Castello di Buda, dalla fortezza dei re angioini alla seconda guerra mondiale, sino ai giorni nostri! Il Palazzo del Castello di Buda, antica residenza dei monarchi ungheresi, è il centro della cultura e dell’arte, un simbolo nazionale.