Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con la sua architettura romanico-gotica e la posizione strategica, il castello rappresenta un importante sito storico nella regione. All'interno del castello si trova il Museo Civico di Susa, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici e opere d'arte, testimonianze della storia della città e della valle di Susa.

  2. Castello di SUSA – Inizia un viaggio attraverso più di 2000 anni di storia, arte e archeologia. Orari. Temporaneamente chiuso. 00:00 - 00:00 | 00:00 - 00:00. Aperture straordinarie. Dove Siamo. Via Impero Romano snc. 10059 - Susa (Torino) Come raggiungerci. Prenotazioni. +39 3456124682. castellosusa@gmail.com. Prenota la tua visita. Il Museo.

  3. It includes works of art created during the period stretching from about 1860 to the 1970s. A Space dedicated to showcasing and preserving the Creative Works of Contemporary Artists. The museum serves as a cultural hub, fostering appreciation and understanding of the art world through exhibitions, educational programs, and public events.

  4. CASTELLO. Storia e architettura; Le Sale; La Contessa Adelaide; Gli scavi archeologici; VISITA IL MUSEO. Mappa; Esplora le collezioni; Visite Guidate; Accessibilità; Weekend Drop-In Sessions December; MOSTRE / EVENTI. Mostra permanente; Mostre temporanee; Eventi; Eventi privati; Post Full Width; EDUCAZIONE. Per le Famiglie; Per le Scuole

  5. www.comune.susa.to.it › it-it › homeCittà di Susa

    Città di Susa - Sito ufficiale. Vai ai contenuti Vai alla navigazione principale Vai al footer. ... Adelaide Castello di Susa Docufilm- -Ambin La roccia e la piuma

  6. Il castello della Contessa Adelaide si trova a Susa, circa 50 km a ovest di Torino e ospita il Museo Civico della città e Centro di interpretazione del territorio della Valle di Susa. Condividi. Vedi azioni. Argomenti. Patrimonio culturale. Turismo. Indice della pagina. Descrizione. Indirizzo e punti di contatto. Modalità di accesso. Allegati.

  7. Contessa Adelaide, rappresenta quindi un esempio di forza, intelligenza e potere femminile nell'epoca feudale, contribuendo a modellare la storia e le dinamiche politiche del suo tempo. Inizia un viaggio attraverso più di 2000 anni di storia, arte e archeologia