Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cavour, dall’indipendenza all’unità d’Italia. Le tappe del travagliato viaggio che condussero il conte all'unità nazionale.

  2. Da quel congresso Cavour tornò senza alcun vantaggio territoriale, ma con un grande successo politico: la questione italiana era stata per la prima volta affrontata in un congresso...

    • (4)
  3. Riassunto della vita di Camillo Benso conte di Cavour (1810-1861) e del suo ruolo nellUnità d’Italia (guerra di Crimea, spedizione dei Mille).

    • Luca Di Mauro
    • Relatore di Weschool
    • Unità d'Italia: introduzione. Alla fine dei moti rivoluzionari del ‘48, nessuno avrebbe potuto sapere quale sarebbe stato il destino dell’Italia. I tentativi rivoluzionari del 1848 erano infatti falliti, e ciò era avvenuto in particolare per due motivi
    • Cavour e il Piemonte. Quando nel marzo del 1849 Vittorio Emanuele II (1820-1878) diventa Re di Sardegna, il Piemonte era l’unico Stato dell’Italia pre unitaria a non aver ritirato la propria costituzione (lo Statuto Albertino).
    • Mazzini e i repubblicani. Secondo Mazzini, esule a Londra, l’unico modo per arrivare all’unità d’Italia sarebbe stato un grande moto insurrezionale, organizzato attraverso una fitta rete di attività cospirative in Italia, che però nei fatti ha scarso successo.
    • Tra guerra e diplomazia. Allo scopo di avvicinare il Piemonte alle potenze europee, Cavour invia un contingente di truppe in Crimea al fianco di Francia ed Inghilterra, grazie al quale potrà partecipare alla Conferenza di Parigi del 1856.
  4. 9 mar 2011 · Cavour utilizzò la diplomazia e, oliati tutti gli ingranaggi, mise in funzione una strategia che riuscì a portare a compimento l'unificazione dello stato italiano sotto un unico stendardo nazionale.

  5. Camillo Benso, conte di Cavour, fu, con Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, il maggiore esponente del Risorgimento italiano, culminato nella costituzione dell'Italia unita sotto la monarchia dei Savoia, e uno dei grandi statisti europei della sua epoca.

  6. www.raiplay.it › collezioni › unitaditaliaUnità di Italia - RaiPlay

    Le tappe fondamentali che portarono all'Unità d'Italia nel 1861. I protagonisti: Cavour, Mazzini, Garibaldi ma anche Anita, Cattaneo, Mameli e il grande Pellegrino Artusi, che ha avuto il merito di creare rapporti di scambio regionale attraverso il suo libro di ricette: La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene (Olindo Guerrini, 1896 ...