Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 lug 2021 · 75 anni, portati benissimo per il nostro Claudio: il Secco, il numero 8, le mezz’ala per antonomasia, il cervello e la classe: tante cose tutte insieme, ma soprattutto uno dei magnifici campioni che fecero l’impresa (la più inaspettata di sempre) e uno dei centrocampisti più forti in assoluto a livello europeo tra la fine degli

  2. 75 anni, portati benissimo per il nostro Claudio: il Secco, il numero 8, le mezz’ala per antonomasia, il cervello e la classe: tante cose tutte insieme, ma soprattutto uno dei magnifici campioni che fecero l’impresa (la più inaspettata di sempre) e uno dei centrocampisti più forti in assoluto a livello europeo tra la fine degli anni ...

  3. 7 lug 2017 · Claudio Merlo è stato una vera e propria bandiera della Fiorentina. Nato calcisticamente nella Tevere Roma, il club viola lo acquisto per inserirlo nel proprio vivaio nel 1963 e nel 1965...

  4. 24 ago 2013 · Piccolo flashback: sei mesi fa Claudio Merlo fu colpito da meningite batterica, un virus che (per poco) non lo ha messo fuori gioco. Ora, diciamo così, è convalescente, ma non per questo è meno...

  5. Claudio MERLO shirt, season 1974-75 (Museo Fiorentina) Since then he has always been close to Fiorentina, choosing to live with his family in Florence and finding himself next to the Viola fans at all times, beautiful or dramatic.

  6. 11 mag 2010 · Claudio Merlo, in viola dal 1965 al 1976, fu uno dei pilastri del secondo scudetto gigliato, e la sua accoppiata in mezzo al campo insieme a De Sisti fece la fortuna della squadra di Pesaola.

  7. Approdato in prima squadra a metà degli anni 1960, con i viola è chiamato a costruire l'azione assieme a Giancarlo De Sisti; se questi è in cabina di regia, Merlo agisce più come trequartista, delegato a mettere palloni filtranti per gli inserimenti di Luciano Chiarugi e Amarildo.