Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La clausola risolutiva espressa consente al creditore di ottenere la risoluzione del contratto quando il debitore non adempie una o più prestazioni contrattuali contemplate nella clausola,...

  2. 27 mar 2024 · La stipulazione di una clausola risolutiva espressa non implica che il contratto possa essere risolto solo nei casi espressamente previsti dalle parti, rimanendo fermo il principio per cui ogni inadempimento di non scarsa rilevanza può giustificare la risoluzione del contratto, con l'unica differenza che, per i casi già previsti ...

  3. 20 mar 2024 · Esempio di clausola risolutiva espressa in un contratto preliminare di compravendita immobiliare. "Le parti convengono che l’acquirente in caso di ritardo nella consegna dell’immobile potrà chiedere la risoluzione del contratto.

  4. Clausola risolutiva espressa. Le parti convengono che il presente contratto potrà essere risolto dal ………., ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 codice civile, mediante comunicazione da inviarsi al ………., con lettera raccomandata a/r, nel caso in cui quest’ultimo sia inadempiente ad una qualsiasi delle obbligazioni di cui ...

  5. 19 set 2023 · La clausola risolutiva espressa è una previsione contenuta nell’accordo tra le parti in cui viene stabilito che, in caso di inadempimento di una determinata obbligazione prevista dal contratto, il contratto stesso si risolve automaticamente senza necessità di passare tramite il giudice o una sentenza che dichiari la risoluzione.

  6. 25 giu 2020 · La clausola risolutiva espressa attribuisce al contraente il diritto potestativo di ottenere la risoluzione del contratto per un determinato inadempimento della controparte, dispensandola...

  7. 6 ago 2023 · Clausola risolutiva espressa: cos’è? La clausola risolutiva espressa è il patto, inserito all’interno di un contratto, con cui le parti stabiliscono che il venir meno a una specifica obbligazione comporta di diritto la risoluzione dell’accordo.