Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Codice Penale. LIBRO PRIMO. DEI REATI E DELLE PENE IN GENERALE. TITOLO I. DELL'APPLICAZIONE DELLA LEGGE PENALE. art. 1. art. 2. art. 3. art. 4. art. 5. art. 6. art. 7. art. 8. art. 9. art. 10. TITOLO II. DELLE PENE. art. 11. art. 12. art. 13. art. 14. art. 15. art. 16.

  2. www.antropologiagiuridica.it

  3. Codice Zanardelli (1889) 1889 ROMA. PER CODICE PENILE. Sospensione dall'esercizio di una profes- sione o di un'arte Riprensione giudiziale e malleveria di buona condotta Sottoposizione alla vigilanza speciale dell'Autorità di pubblica sicurezza . Commisuraziono delle pene.

  4. Il codice penale italiano del 1889 (comunemente detto Codice Zanardelli dal nome di Giuseppe Zanardelli, allora ministro di Grazia e Giustizia che ne promosse l'approvazione) è un codice penale che fu in vigore nel Regno d'Italia dal 1890 al 1930 . Indice. 1 La Relazione al Re. 2 Caratteristiche. 3 Il superamento. 4 Uso attuale. 5 Note.

  5. 30 giu 2021 · Il codice penale Zanardelli, dal nome del ministro di Grazia e Giustizia che ne promosse l’adozione, venne emanato con regio decreto il 30 giugno 1889 e fu in vigore dal 1890 al 1930. Fino al 1889, nella penisola vigeva il codice penale albertino del 1839, fuorché in Toscana, dove si mantenne il codice penale locale che, a ...

  6. L’unificazione del diritto penale: l’eredità degli stati preunitari e il Codice Zanardelli (1861-1889) La proclamazione del Regno d’Italia, il 17 marzo 1861, rende necessaria una ricomposizione unitaria del diritto.

  7. Ilcontravventoreè punitoaterminidelCodice penale. Aet.25.-Non sipuódarfuoco neicampieneiboschi alle stoppip fuorideitealpi:edeimodifissatineiregola-menti locali o ad una distanzaminorediquellaincshi stabilita. Il contravventore è punito a norma dei regolamenti stessi. In difetto di-regolamenti non sipotra darefuoconei ...