Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: come si fa l'autocertificazione
  2. News, guide e trend sul mondo della casa: l’informazione a 360° sul nostro Magazine. Iscriviti alla newsletter di Immobiliare.it e rimani sempre aggiornato.

Risultati di ricerca

  1. Innanzitutto che si tratta di una dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi dell'art. 46, lettera c, del DPR n. 445 del 28/12/2000. A seguire devono essere riportati i dati anagrafici completi del dichiarante e infine l'oggetto dell'autocertificazione (cosa si sta autocertificando).

  2. 9 ott 2019 · Lautocertificazione generica, nota anche come dichiarazione sostitutiva di certificazione, stando a quanto stabilito dalla legge, è una dichiarazione compilata e firmata dal dichiarante stesso...

  3. 9 feb 2024 · Come Scrivere lAutocertificazione Generica. Lautocertificazione consiste nella possibilità, riconosciuta ai cittadini dalla legge, e più precisamente dal D.P.R. 445/2000, di presentare dichiarazioni firmate al posto dei certificati rilasciati dalla Pubblica Amministrazione relativamente a propri stati e requisiti personali.

  4. 17 de Febbraio de 2024. / Aggiornato: 23 de Febbraio de 2024. L’ autocertificazione generica rappresenta uno strumento burocratico di fondamentale importanza, che consente ai cittadini di attestare personalmente una serie di stati, qualità o fatti personali, semplificando notevolmente i rapporti con la Pubblica Amministrazione e non solo.

  5. 1 mag 2023 · Lautocertificazione generica può essere presentata a: le Pubbliche amministrazioni (Comune, Regione, scuole, prefetture, ecc.); le aziende che gestiscono servizi pubblici (fornitori di luce e gas, Poste Italiane, ecc.); i privati. Quando scade un’autocertificazione? Lautocertificazione ha la stessa validità del certificato che ...

  6. 30 giu 2021 · Come si fa lautocertificazione. Quando serve l'autentica di firma? Quando è prevista l'imposta di bollo. I documenti d’identità al posto dei certificati. Chi può ricorrere alle autocertificazioni. Le responsabilità di chi autocertifica. Autentica di copia. Legalizzazione di fotografie. Impedimento per ragioni di salute.

  7. Autocertificazione è una dichiarazione (art. 46 dpr 445/2000) attraverso la quale il cittadino può certificare con la sua sola firma uno stato o una circostanza

  1. Annuncio

    relativo a: come si fa l'autocertificazione