Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 mar 2023 · Cos’è la Costituzione Italiana? E’ la legge fondamentale dello Stato Italiano, detta le norme che regolano la vita sociale e lordinamento dello stato. Com’è...

  2. 26 mag 2015 · 27 dicembre 1947 - Il Capo dello Stato, Enrico De Nicola, firma la Costituzione italiana. Costituzione italiana spiegata in modo semplice: la nascita, gli articoli, i principi fondamentali, la struttura. In Italia, come in molti altri Paesi, vi sono moltissime leggi: migliaia, forse decine di migliaia. Solo gli specialisti possono ...

  3. 21 gen 2019 · Nella costituzione troviamo una visione completa dei rapporti tra i cittadini e lo Stato, dell 'organizzazione dello Stato e dei rapporti tra la realtà italiana e le istituzioni. Di che tipo è la nostra Costituzione Italiana? È una Costituzione scritta, rigida, lunga, votata, compromissoria, laica, democratica e programmatica.

  4. 19 giu 2023 · Composta da 139 articoli, la Costituzione è il testo legislativo fondamentale della Repubblica italiana. È entrata in vigore il primo gennaio 1948 ed è divisa in quattro parti. Scopriamola insieme! Le leggi sono tutte importanti ma ce n'è una più importante delle altre: si tratta della Costituzione.

  5. 26 mar 2020 · La Costituzione è il testo fondamentale della Repubblica Italiana, sono scritte tutte le leggi che definiscono il nostro paese sotto diversi punti di vista. Chi studia educazione civica a scuola sa bene che questo è uno degli argomenti più importanti del programma e quindi bisogna conoscerlo bene, anche in vista della Maturità 2020.

  6. 2 giu 2023 · La Costituzione della Repubblica Italiana, proclamata da Enrico De Nicola il 27 dicembre 1947 ed entrata in vigore dal 1° gennaio 1948, rappresenta la legge...