Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosa è accaduto nel 2005? Ecco gli avvenimenti in Italia e all'estero, chi è nato, gli eventi storici, i successi sportivi, le curiosità. Scopri i personaggi famosi.

  2. it.wikipedia.org › wiki › 20052005 - Wikipedia

    • Gennaio
    • Febbraio
    • Marzo
    • Aprile
    • Maggio
    • Giugno
    • Luglio
    • Agosto
    • Settembre
    • Ottobre
    1º gennaio – Il Lussemburgo assume la presidenza di turno dell'Unione Europea
    8 gennaio – tre astronomi statunitensi scoprono Eris, il secondo pianeta nano più grande del Sistema solare.
    9 gennaio – elezioni in Palestina per la successione a Yasser Arafat, morto l'11 novembre 2004. Vincitore delle elezioni è Abu Mazen, uno dei fondatori del partito al-Fathnegli anni cinquanta e pri...
    11 gennaio – il motociclista italiano Fabrizio Meoni muore in un incidente durante la Dakar.
    1º febbraio – Città del Vaticano: Giovanni Paolo II viene ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli di Romaa causa di una ricaduta influenzale.
    4 febbraio – rapita la giornalista de il manifesto Giuliana Sgrenadall'Organizzazione della Jihad islamica mentre si trovava a Baghdad (Iraq) per realizzare una serie di reportage per il suo giornale.
    16 febbraio – entra in vigore il protocollo di Kyotosull'emissione di gas tossici; vi aderiscono 141 Paesi, esclusi gli USA.
    4 marzo – dopo aver liberato la giornalista de Il manifesto Giuliana Sgrena, viene ucciso a Baghdad da "fuoco amico" statunitense il funzionario del SISMI Nicola Calipari. La magistratura italiana...
    28 marzo – un potente terremoto, originatosi al largo dell'isola indonesiana di Sumatra ed avente una magnitudo di 8,7 provoca la morte di centinaia di persone ed importanti danni materiali nell'is...
    2 aprile – Città del Vaticano: dopo quasi 27 anni di pontificato, muore papa Giovanni Paolo II.
    8 aprile – Città del Vaticano: si svolgono i funerali di Giovanni Paolo II (al secolo Karol Wojtyła), davanti a quasi tutti i capi di Stato del mondo e ad una folla di 600.000 fedeli presenti in pi...
    9 aprile – Windsor: Carlo il principe di Galles si sposa con Camilla Parker-Bowles. (La sua seconda moglie)
    3 maggio – Italia: la Corte di cassazione assolve Delfo Zorzi, Carlo Maria Maggi e Giancarlo Rognoni dall'accusa di essere i responsabili della strage di piazza Fontana.
    4 maggio – Iraq: a Arbil il gruppo terroristico Ansar al-Sunnacompie un attentato contro le reclute della polizia con 60 morti e 150 feriti.
    6 maggio – Regno Unito: il Partito Laburista di Tony Blair vince le elezioni generali.
    16 maggio – Kabul: viene rapita l'operatrice umanitaria italiana Clementina Cantoni. Due giorni dopo in un video si afferma che la donna è ferita, ma esso viene giudicato poco credibile dalla poliz...
    1º giugno – Il Regno Unito assume la presidenza di turno dell'Unione europea
    7 giugno – Bolivia: una rivolta dei contadini e dei minatori provoca le dimissioni del presidente Carlos Mesa Gisbert.
    11 giugno – la giornalista francese Florence Aubenas e il suo traduttore e autista iracheno Hussein Hanoun vengono liberati dopo 157 giorni di prigionia in Iraq.
    3 luglio – Spagna: entra in vigore la legge approvata tre giorni prima sul matrimonio tra persone dello stesso sesso e sull'adozione da parte di coppie dello stesso sesso.
    4 luglio – un "proiettile" in rame da 350 kg colpisce la cometa Tempel 1.
    1º agosto – Unione europea: entra in vigore il divieto di fare pubblicità al tabacco in radio, televisione, carta stampata e internet
    2 agosto – Toronto: il volo Air France 358 prende fuoco durante l'atterraggio all'aeroporto Internazionale di Toronto-Pearson; 12 feriti e nessuna vittima.
    6 agosto – Palermo: un ATR 72 della compagnia aerea Tuninterammara davanti alle coste di Capo Gallo vicino a Palermo; 16 i morti 23 i superstiti.
    9 agosto – dopo quasi 14 giorni nello spazio, lo Space Shuttle Discovery atterra alla Edwards Air Force Base in California, concludendo con successo la missione di Ritorno al Volo STS-114
    1º settembre – Doha: la televisione del Qatar Al Jazeera trasmette un nuovo video di al-Qaida, dove il braccio destro di Osama bin Laden rivendica gli attentati di Londra del 7 luglioprecedente e m...
    20 settembre – Texas: il Dipartimento di Giustizia americano risponde alla Corte texana che papa Benedetto XVI ha l'immunità diplomatica in quanto capo di Stato, e quindi non può essere processato...
    30 settembre – vengono pubblicate le caricature di Maometto sul quotidiano danese Jyllands-Posten.
    8 ottobre – Islamabad: terremoto di magnitudo 7,6 gradi, alle 5:50 ora italiana, con epicentro a circa 95 chilometri a nordest di Islamabad. Il sisma è stato avvertito anche nella capitale dell'Ind...
    13 ottobre – Nal'čik: un commando di 150 separatisti ceceni del gruppo Kabardino-Balkaria Yarmukassalta la città, occupando una stazione di polizia e altri edifici. Nella battaglia muoiono 24 perso...
    15 ottobre – Iraq: il popolo approva, mediante referendum, la Costituzione del nuovo Iraq democratico, parlamentare e regionale: il voto contrario degli arabi sunniti non compensa la grande maggior...
  3. Wikimedia Commons. Wikimedia Commonscontiene una categoria sull'argomento Eventi del 2005. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 24 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 24. A. Attentati terroristici del 2005‎ (6 P) Aziende fondate nel 2005‎ (234 P) C. Casi di omicidio nel 2005‎ (3 P)

  4. La Serie A 2005-2006 è stata la 104ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 74ª a girone unico), disputata tra il 27 agosto 2005 e il 14 maggio 2006.

  5. 10 dic 2015 · Se nel 2005 Facebook non era ancora arrivato in Italia, a Milano c'era un sito che era un po' un precursore di quello stesso concetto—il celebre Duepuntozero. Più che un sito, Duepuntozero è...

    • Mattia Salvia
  6. 9 ott 2023 · Anche se nel 2005 le forze israeliane si sono formalmente ritirate dalla Striscia di Gaza, mantengono ancora il controllo dei confini, dello spazio aereo e delle acque territoriali.

  7. 6 lug 2015 · Sono alcune delle drammatiche immagini stampate nella mente di pompieri, paramedici e poliziotti che il sette luglio 2005 si sono trovati ad affrontare una serie di attentati simultanei sui mezzi...