Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cronologia del Mondo - Anno 1902. Pelizza da Volpedo termina di dipingere il Quarto Stato (una soggetto sociale proprio dei Tempi che corrono ) STORIA IT. - L'anno si apre con alcune manifestazioni dei ferrovieri che minacciano scioperi se non saranno soddisfatte le loro rivendicazioni salariali. Seguono a febbraio gli scioperi degli addetti al ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › 19021902 - Wikipedia

    Calendario 1902 1: 2: 3: 4: 5: 6: 7: 8: 9: 10 11: 12: 13: 14: 15: 16: 17: 18: 19: 20 21: 22: 23: 24: 25: 26: 27: 28: 29: 30 31: Gennaio: Me: Gi: Ve: Sa: Do: Lu: Ma: Me: Gi: Ve: Sa: Do: Lu: Ma: Me: Gi: Ve: Sa: Do: Lu: Ma: Me: Gi: Ve: Sa: Do: Lu: Ma: Me: Gi: Ve Febbraio: Sa: Do: Lu: Ma: Me: Gi: Ve: Sa: Do: Lu: Ma: Me: Gi: Ve: Sa: Do ...

    • 2655 (MMDCLV)
    • 1308 — 1309
    • 1350 — 1351
    • 1902
  3. Almanacco dell'anno 1902. 14 luglio - Crolla il campanile di Venezia: Un boato sordo rompe la serenità di una mattina d’estate con l’orologio che segna le 9,50. Lì dove prima c’era il Campanile di San Marco, ora si vede solo un cumulo di macerie! ... 17 luglio - Realizzato il primo impianto di aria condizionata: Il rimedio contro l'afa ...

    • 6 dicembre 1941 La controffensiva sovietica respinge i tedeschi dai sobborghi di Mosca e li costringe a una caotica ritirata.
    • 7 dicembre 1941 Il Giappone bombarda Pearl Harbor.
    • 8 dicembre 1941 Gli Stati Uniti dichiarano guerra al Giappone ed entrano nella Seconda Guerra Mondiale. Le truppe giapponesi sbarcano nelle Filippine, nell’Indocina francese (Vietnam, Laos, Cambogia) e nella Singapore britannica.
    • 11~13 dicembre 1941 La Germania nazista e gli Alleati dell’Asse dichiarano guerra agli Stati Uniti.
  4. Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  5. ITALIA - ANNO 1902. *** BENEDETTO CROCE pubblica in forma definitiva Estetica. Fissa in modo sostanzialmente kantiano, una sfera dell'esperienza estetica, concepita come un momento dell'intuizione del particolare, accanto a quella dell'esperienza concettuale. Concepito come un volume a se' stante, fece poi parte della sua Filosofia dello spirito.

  6. ESORDIO DI UN CRITICO 19 ENNE: BENITO MUSSOLINI. Mentre in Italia si discuteva l'appoggio al governo dei socialisti, su ispirazione di Turati, scatenando la scissione (sarà poi più netta al VII congresso del 6-9 sett. '902) tra i riformisti e i rivoluzionari intransigenti, un giovane "rivoluzionario" 19enne deluso, da Losanna, intervenendo ...