Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · Perché Democrazia Solidale? Siamo in un momento politico molto particolare per il nostro Paese, ma anche per il contesto internazionale, con nuovi soggetti che vanno affermandosi, su cui si addensano nubi inquietanti, dove con troppa superficialità si parla e si compiono azioni di guerra e dove ancora troppa violenza quotidiana ...

  2. Democrazia Solidale, a differenza dei Popolari per l'Italia, afferma la sua alleanza strategica con il Partito Democratico di Matteo Renzi. All'inizio, il partito contava nove deputati, un senatore, un vice ministro e un sottosegretario.

  3. Le nostre radici affondano nel cattolicesimo democratico e progressista e nella cultura laica, civica, solidale e antifascista. Le nostre esperienze e vocazioni provengono dall’impegno sociale, dal. volontariato, dal lavoro e dalla fatica quotidiana.

  4. Noi puntiamo a creare un dialogo, conoscere le realtà, i bisogni e le aspirazioni di ciascuno. Democrazia Solidale - DEMOS è una nuova proposta politica che parte da una convinzione: il nostro Paese merita di recuperare il ruolo che gli spetta nel mondo e i nostri cittadini meritano soluzioni concrete ai problemi di tutti i giorni.

  5. Démocratie solidaire (en italien : Democrazia Solidale, abrégé en Demo.S) est un parti politique italien, de type centre gauche et démocrate chrétien, fondé en 2014 et dont le leader est Lorenzo Dellai.

  6. Iscriviti a Demos, contribuisci concretamente a sostenere la #forzadelnoi, è un piccolo gesto che può fare la differenza!

  7. COSA E' IL 2X1000 ? Per 2 per mille intendiamo lo 0,2% dell'Irpef, l'imposta sul reddito delle persone fisiche. Al contribuente non costa nulla, non è una tassa aggiuntiva. In caso di non scelta del contribuente, il 2 per mille va automaticamente allo Stato. COME DEVOLVERE IL 2X1000 A DEMOCRAZIA SOLIDALE ?

  8. 27 apr 2019 · La democrazia si difende salvandone le proprietà di giustizia, eguaglianza ed equità per tutti. Per rispondere a tale sfida in Europa occorre riscrivere le regole dei Trattati, tenendo in conto principalmente lo specifico di coesione sociale della costruzione europea.

  9. Nella XVII legislatura è stato segretario particolare del Presidente della XII Commissione Affari sociali alla Camera dei Deputati. Presidente del Comitato direttivo della Scuola Italiana a Tirana e del Consiglio di coordinamento del Centro Dante de Lisboa. È parte del coordinamento romano di Democrazia Solidale – DEMO.S.

  10. Democrazia Solidale è un partito politico italiano. Introduzione Democrazia Solidale Storia La scissione dei PpI Le elezioni politiche del 2018 e la costituzione come partito Le elezioni politiche del 2022 e regionali del 2023