Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Palatinato, conosciuto anche come Palatinato renano è una regione storica, geografica, e linguistica della Germania sud-occidentale. Occupa circa un quarto dello stato federato della Renania-Palatinato.

  2. Formatasi storicamente da un complesso di feudi appartenenti alla casa di Franconia, la regione ebbe il nome di P. dopo che Corrado, fratello dell’ imperatore Federico I, fu creato (1156) principe dell’Impero e ‘conte palatino sul Reno’ con sede in Aquisgrana.

  3. La Renania-Palatinato (in tedesco Rheinland-Pfalz, in tedesco palatino Rhoilond-Palz) è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania, situato nella parte sud-occidentale del paese.

  4. Cosa bisogna sapere della Renania-Palatinato? Una gita in barca sul Reno, da Magonza a Coblenza, è senz'altro uno degli itinerari turistici più affascinanti della Germania.

  5. Cosa vedere a Renania-Palatinato: La guida alla visita di Renania-Palatinato e delle sue attrazioni. Dove si trova, i dintorni, come arrivare, clima e meteo.

  6. Eugenio DUPRE' THESEIDER. Regione della Germania occidentale sulla sinistra del Reno, la quale confina con l'Alsazia, la Lorena, il Baden, l'Assia e la Renania prussiana, e dipende dalla Baviera. Essa copre un'estensione di 5503,9 kmq., e conta (1933) 931.755 abitanti, con una densità media di 169 abitanti per kmq.

  7. Renania Palatinato è, per antonomasia, una terra di vini. La regione ha una lunga tradizione in fatto di viticoltura, già praticata dalle popolazioni dei Celti in epoca preromana. Il tratto del Reno tra Bingen e Coblenza è il più spettacolare; per una sessantina di km, il fiume scorre in direzione nord aprendosi un varco nel massiccio del ...