Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' Emilia-Romagna è una regione italiana situata nel settentrione della penisola. È geograficamente divisa in due zone omogenee: la parte nord-est (interamente in Pianura Padana) e la parte sud-ovest (montuosa e collinare, comprendente il versante nord dell' Appennino settentrionale ).

  2. Appunto di geografia riguardante la regione Emilia-Romagna: territorio, confini, province, fiumi, laghi, clima, popolazione, storia ed economia.

  3. 2 giorni fa · Appunto di geografia riguardo in particolare modo le principali caratteristiche dell'Emilia-Romagna, di cui si descrivono gli aspetti fisici, politici e sociali.

    • Sapereaude
  4. Una scheda completa sull'Emilia Romagna, una regione che si divide in due parti: Emilia e Romagna. Scopri la sua storia, il suo territorio, la sua economia e i suoi personaggi famosi.

    • emilia romagna geografia fisica1
    • emilia romagna geografia fisica2
    • emilia romagna geografia fisica3
    • emilia romagna geografia fisica4
    • emilia romagna geografia fisica5
  5. L'Emilia-Romagna è ripartita orograficamente in maniera quasi simmetrica tra Pianura Padana e rilievi, con la porzione orientale dell'Appennino settentrionale (tosco-emiliano e tosco-romagnolo) che costituisce l'entroterra di ogni provincia eccetto Ferrara.

  6. GEOGRAFIA FISICA. Confini: a Ovest: Lombardia - Piemonte - Liguria. a Nord: Lombardia - Veneto. a Est: Mare Adriatico. a Sud: Marche - Repubblica di San Marino - Toscana - Liguria. Territorio: Montagna : 25% del territorio della regione.

  7. Fiumi. Regione dell'Italia settentrionale, in prevalenza pianeggiante (48%), collinare al 27% e montuosa al 25%; ad est è bagnata dal Mare Adriatico. Il nome ufficiale venne modificato nel 1947 con l'aggiunta del termine Romagna.