Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico IV di Franconia ( Goslar, 11 novembre 1050 – Liegi, 7 agosto 1106) fu co-re dal 1053, dal 1056 re dei Romani e imperatore romano dal 1084 fino alla sua deposizione da parte del figlio Enrico del 31 dicembre 1105 ad Ingelheim . Enrico fu l'ultimo re del medioevo romano-germanico ad ascendere al trono da minorenne.

  2. Scopri la vita e le opere di Enrico IV, re di Germania e imperatore del Sacro romano impero, che si scontrò con papa Gregorio VII per il controllo delle chiese. Leggi come si concluse il suo conflitto con il papato e i principi tedeschi, e quali furono le sue riforme e le sue opere.

  3. Nel 1097, l'imperatore lasciò l'Italia, dov'era rimasto sette anni senza onore, e rientrò in Germania a tentare nuove fortune. Sua prima cura fu di far decretare la decadenza del figlio ribelle Corrado dalla successione al trono e conferire questa al secondogenito Enrico.

  4. 3 mag 2020 · Un articolo che ripercorre la vita e le opere di Enrico IV di Franconia, imperatore del Sacro Romano Impero, e il suo conflitto con il papa Gregorio VII. Scopri le cause, le fasi e le conseguenze dell’umiliato di Canossa, una delle tappe più importanti della storia medievale.

  5. A Roma (1084) Enrico IV fu incoronato imperatore dall'antipapa Clemente III. L'arrivo di Roberto il Guiscardo con un forte esercito costrinse l'imperatore a ritornare in Germania. Anche Gregorio VII dovette abbandonare la città, saccheggiata dai Normanni.

  6. Enrico VII di Hohenstaufen; Sigillo personale del re Enrico VII di Hohenstaufen: Re dei Romani; Stemma: In carica: 23 aprile 1220 – luglio 1235: Incoronazione: 8 maggio 1222: Predecessore: Federico II: Successore: Corrado IV: Re di Sicilia come Enrico II; In carica: 1212 – 1217: Incoronazione: marzo 1212: Predecessore: Federico II ...

  7. Enrico V. Re di Germania e imperatore del Sacro romano impero (n. 1081-m. Utrecht 1125). Figlio di Enrico IV, unitosi al fratello Corrado (1104) ottenne l’abdicazione del padre, e nel 1106 divenne re.