Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fu una di una serie di undici esposizioni che si tennero a partire dal 1798 e che incoraggiarono lo sviluppo agricolo e tecnico della Francia. Il successo della prima esposizione a Parigi alla fine del 1844 diede luogo ad una serie di eventi in tutta Europa come l' Esposizione universale del 1851 a Londra , che riunì artigiani e ...

  2. 27 mag 2022 · Storia, significato e caratteristiche dell'Esposizione universale di Parigi del 1855 e del 1900 e le Esposizioni universali in Italia. Aiuto allo studio Esame 3ª media

    • esposizione universale di parigi ricerca1
    • esposizione universale di parigi ricerca2
    • esposizione universale di parigi ricerca3
    • esposizione universale di parigi ricerca4
    • esposizione universale di parigi ricerca5
  3. L' Esposizione universale del 1889, si tenne a Parigi dal 6 maggio al 31 ottobre. La sede era il Campo di Marte, vicino alla Senna. L'evento è ricordato in particolare per la costruzione della Torre Eiffel, posizionata all'entrata della zona espositiva, dopo il Ponte di Iena . Indice. 1 La storia. 2 Le strutture. 3 Note. 4 Voci correlate.

  4. 9 feb 2015 · La Tour Eiffel vista dal Trocadero nel 1889, anno dell'Exposition Universelle di Parigi. Fu costruita proprio per l'occasione. Courtesy Everett Collection/Contrasto. L’Expo - o come sarebbe più corretto dire, l'Esposizione Universale, è uno degli eventi internazionali di maggiori dimensioni.

  5. Il clou dell'Esposizione universale di Parigi del 1889 fu la Torre Eiffel, una grandiosa torre in ferro puddellato alta 300 m che porta il nome dell'ingegnere suo costruttore. Accolta da proteste e timori, sulla stampa ci fu chi la definì "mostruosa", la Torre Eiffel divenne subito un elemento imprescindibile del paesaggio parigino.

  6. L'Esposizione universale del 1889, si tenne a Parigi dal 6 maggio al 31 ottobre. La sede era il Campo di Marte, vicino alla Senna. L'evento è ricordato in particolare per la costruzione della Torre Eiffel, posizionata all'entrata della zona espositiva, dopo il Ponte di Iena.

  7. Parigi Francia: Esposizione universale del 1873: Cultura ed educazione: Vienna Austria-Ungheria: Esposizione universale del 1876: Celebrazione del centenario della dichiarazione d'indipendenza americana del 4 luglio 1776: Filadelfia Stati Uniti d'America: Esposizione universale del 1878: Agricoltura, arte e industria: Parigi Francia ...