Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Dopo aver ripreso il potere, Filippo V firmò, nel 1725, un trattato di pace con Carlo VI d'Austria in modo da chiudere le pendenze rimaste con l'Austria e concentrarsi sul conflitto latente con la Gran Bretagna; conflitto divenuto poi reale con la Guerra anglo-spagnola (1727-1729).

  2. FILIPPO V re di Spagna. Nino Cortese. Nato a Versailles il 19 dicembre 1683, dal delfino e da Maria Anna di Baviera, dapprima investito del ducato d'Angiò, salì poi sul trono di Spagna alla morte di Carlo II d'Austria, che tra i varî pretendenti alla sua corona aveva finito per designare come erede il principe francese, nipote di Maria ...

  3. 12 apr 2016 · Le prime operazioni si ebbero al confine della Francia, ma fatti d’arme anche più importanti si ebbero in Spagna dove il conflitto si trasformò in una vera e propria guerra civile coi regni della Corona d’Aragona che sostenevano Carlo, mentre i regni della Corona di Castiglia sostenevano Filippo.

  4. Appunto di storia su Filippo V che siede sul trono della monarchia spagnola dal 1700 al 1746, un periodo caratterizzato da forti tensioni internazionali. …continua. di Mongo95. (7678 punti) 2'...

    • (2)
  5. La guerra civile tra Armagnacchi e Borgognoni fu un conflitto che vide contrapposte tra il 1407 e il 1435 la Casata d'Orléans e la Casata di Borgogna, entrambe rami cadetti della dinastia reale francese dei Valois.

  6. Filippo prese parte a qualche azione della guerra civile. Lo stesso argomento in dettaglio: Guerra civile tra Armagnacchi e Borgognoni . Filippo, in prime nozze, Filippo sposò, a Soissons , il 9 aprile 1409 , Isabella di Coucy (?- † 1411), contessa di Soissons, figlia d' Enguerrand VII di Coucy , Conte di Soissons e d'Isabella di Lorena.

  7. Guarda il video Conflitti politici e religiosi che analizza la seconda metà del Cinquecento in Europa. Filippo II succede al padre Carlo V e rende la Spagna il baluardo del cattolicesimo.