Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 giu 2023 · La Rivoluzione francese fu uno degli eventi più significativi della storia europea. Ha segnato la fine della monarchia in Francia e l'ascesa della democrazia. La rivoluzione durò dal 1789 al 1799 e ebbe effetti di vasta portata non solo sulla Francia ma anche sul resto d'Europa.

  2. L'Assemblea nazionale e la fine della monarchia. L'Assemblea nazionale, un organo rappresentativo formato dal Terzo Stato (cittadini comuni), ha svolto un ruolo significativo nella sfida al potere della monarchia. Il 10 agosto 1792 la monarchia fu ufficialmente abolita e Luigi XVI fu imprigionato.

    • La Francia Del Settecento
    • L'inizio Della Rivoluzione
    • La Costituzione
    • Lo Scoppio Della Guerra E La condanna Del Re
    • Gli Schieramenti
    • Dal Terrore Al Termidoro
    • La Fine Della Rivoluzione

    Nella seconda metà del 18° sec., durante il regno di Luigi XVI e di Maria Antonietta, la Francia viveva un periodo di crisi, dovuta al crescente indebitamento statale e alla perdita di prestigio della monarchia. Le resistenze dei ceti nobiliari ad accettare una riduzione dei loro privilegi alimentavano un diffuso malcontento dell'opinione pubblica,...

    Spinto da diversi settori della società, Luigi XVI si decise a convocare gli Stati generali, un organismo di consultazione della nazione eletto sulla base delle tre classi (chiamate 'stati' oppure 'ordini') in cui era divisa la società francese: clero, nobiltà, terzo stato. A questa ultima categoria apparteneva la stragrande maggioranza della popol...

    L'Assemblea riformò l'amministrazione dello Stato, dividendone il territorio in 83 dipartimenti, suddivisi in distretti, cantoni e comuni. La giustizia divenne gratuita ed eguale per tutti e fu introdotto un sistema di tassazione proporzionale ai redditi. Per far fronte al debito pubblico, le proprietà della Chiesa vennero messe a disposizione del ...

    Intanto, mentre a Parigi infuriava la protesta dei sanculotti contro il carovita e il re tentava senza successo la fuga, Austria, Prussia e Russia si erano alleate contro la Francia rivoluzionaria, che reagì alla sfida dichiarando la guerra (1792). Fu in questo contesto che il 10 ag. 1792 i sanculotti s'impadronirono del Palazzo Reale, mentre l'Ass...

    Mentre violenti scontri politici si verificavano in tutta la Francia (anche a seguito di un'insurrezione propagatasi in Vandea e suscitata dall'odio per la Rivoluzione nutrito dai nobili di sentimenti cattolici e monarchici e dai contadini da essi influenzati), alla Convenzione, la nuova assemblea di deputati eletti a suffragio universale maschile,...

    Per fronteggiare l'emergenza causata dalla crisi economica, dall'insurrezione controrivoluzionaria in Vandea e dalla minaccia dagli eserciti stranieri alleati, i poteri furono affidati a un Comitato di salute pubblica (1793) guidato da Robespierre, che pose il calmiere sul prezzo di grano e generi alimentari, arruolò un nuovo esercito e inviò solda...

    Negli anni successivi il governo di Parigi decise di sferrare un'offensiva volta ad ampliare i confini della Francia e ad abbattere le monarchie assolute in Europa, in cui si erano diffuse le idee rivoluzionarie. Il comando della campagna d'Italia fu affidato al generale Napoleone Bonaparte, che invase la penisola, dove furono instaurati (1797-99) ...

  3. Appunto di storia che tratta della fine della monarchia in Francia, presentando delle fasi importanti della politica: quelle del Terrore e la nascita del Direttorio.

    • (1)
  4. Le sue principali conseguenze immediate furono: l'abolizione della monarchia assoluta capetingia e la rapida proclamazione della repubblica; l'eliminazione delle basi economiche e sociali dell'Ancien Régime, il sistema politico e sociale precedente, ritenuto colpevole della disuguaglianza e povertà dei suoi sudditi; la stesura ...

  5. 21 ore fa · Rivoluzione Francese: la Costituzione. Il grande terrore. La fine della Rivoluzione Francese e l’avvento di Napoleone. Ascolta il podcast sulla Rivoluzione francese. Guarda il video sulla...

  6. 12 gen 2023 · Conosciuta come la marcia delle donne su Versailles o i giorni di ottobre, questa insurrezione condusse alla fine dell'Antico Regime e all'inizio di un breve vita della Francia come monarchia costituzionale.