Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I fiumi principali della Basilicata in ordine di lunghezza, con sorgente, foce e province attraversate

    Fiume
    Lunghezza
    Sorgente
    Foce
    Ofanto (1)
    170 Km
    Torella dei Lombardi
    Basento
    149 Km
    Monte Arioso
    Mar Ionio
    Agri
    136 Km
    Serra di Calvello
    Mar Ionio
    Bradano (2)
    120 Km
    Monte Carmine
    Mar Ionio
  2. Fiumi e altri corsi d'acqua principali che attraversano la Regione Basilicata, suddivisi per ordine. Lunghezza, luogo sorgente e dove sfociano.

  3. Occupa i bacini dei principali fiumi appenninici che sfociano nel Golfo di Taranto: il Bradano, il Basento, il Cavone, l'Agri, il Sinni, di regime irregolare. Monumentale scheletro di pino loricato (cresta ovest di serra delle Ciavole ).

  4. La maggior parte dei fiumi della Basilicata nascono nell'Appennino Lucano e sfociano nel Mar Ionio. Non vi sono fiumi importanti che sfociano nel Mar Tirreno. I fiumi hanno generalmente carattere torrentizio.

  5. Categoria che raccoglie voci riguardanti i corsi d'acqua (fiumi e torrenti) della Basilicata

  6. I fiumi della Basilicata hanno in comune l'enorme differenza di portata tra il periodo novembre-aprile, quando scorrono gonfi e minacciosi, e i mesi estivi, quando sono quasi asciutti per...

  7. it.wikipedia.org › wiki › BradanoBradano - Wikipedia

    Il Bradano è uno dei principali fiumi della Basilicata: è il terzo per lunghezza con 120 km di corso dopo il Basento e l'Agri, ma il primo per ampiezza del suo bacino idrografico, primo in Italia per ampiezza bacino tra i fiumi che sfociano nel Mar Ionio.