Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 gen 2023 · Il calciatore e capo delegazione della nazionale italiana è morto a 58 anni dopo cinque anni di battaglia contro il cancro. Vialli aveva spesso parlato dei suoi problemi di salute e delle paure legate alla sua condizione, senza nascondere fragilità e speranza.

  2. 6 gen 2023 · Intervista al Professor Alessandro Zerbi (Humanitas di Milano) che operò Gianluca Vialli quando gli è stato diagnosticato la prima volta il tumore al pancreas.

    • gianluca vialli malattia1
    • gianluca vialli malattia2
    • gianluca vialli malattia3
    • gianluca vialli malattia4
    • È IL Cancro Piu' Letale Di Tutti
    • Sintomi
    • La Chirurgia
    • La Chemioterapia
    • La Storia Del Calvario Di Vialli

    Il tumore al pancreas è il piu' letale. Tre quarti dei malati va incontro a decesso entro un anno dalla diagnosi e a 5 anni dalla scoperta della malattia sono vivi solamente 8 pazienti su cento. Perché è così pericoloso e aggressivo? I sintomi nelle fasi iniziali della malattia non si manifestano oppure non sono sufficientemente specifici per susci...

    Tra i sintomi del tumore al pancreas, come si legge sul sito della Fondazione Veronesi, ci sono il mal di schiena o un forte dolore nella parte superiore dell'addome, una colorazione gialla della pelle e degli occhi, un prurito insolito, cambiamento nella digestione e nelle abitudini intestinali, la perdita di appetito e di peso. Tra i fattori di r...

    Proprio per la facilità di creare metastasi quando il tumore è ancora di ridotte dimensioni, la rimozione del tumore attraverso l'approccio chirurgico non è indicata in tutti i casi di neoplasia pancreatica. La chirurgia è infatti applicabile ad un ristretto e selezionato numero di pazienti pari a circa il 20-30% di tutte le nuove diagnosi. A dimos...

    Ma la sola chirurgia non basta. Come per altri tumori, anche per il pancreas si ricorre sempre più frequentemente alla somministrazione della chemioterapia prima dell’intervento. Ciò avviene per trattare da subito le possibili micrometastasi (metastasi già presenti, ma troppo piccole per essere evidenziate dagli esami) e per migliorare la radicalit...

    Calciatore, allenatore, commentatore sportivo, Vialli era tutto questo e molto di piu'. Da quella diagnosi arrivata nel 2017 Gianluca non si è mai nascosto e ha raccontato la sua battaglia ai tifosi mettendosi a nudo e mostrando anche ogni sua debolezza e paura. «Sono stato un giocatore e un uomo forte ma anche fragile e penso che qualcuno possa es...

  3. 15 dic 2022 · Gianluca Vialli e la malattia: come sta e perché ha lasciato (per ora) la Nazionale. L'ex calciatore e allenatore 58enne, adesso membro dello staff azzurro, combatte contro un tumore al pancreas da 5 anni. Il suo racconto della malattia e i messaggi di solidarietà e vicinanza da parte di tanti volti noti

  4. 15 dic 2022 · Caratteristiche e sintomi della neoplasia che lo ha colpito. Cinque anni fa Gianluca Vialli, capo delegazione della Nazionale italiana, parlava per la prima volta al pubblico del suo tumore al...

  5. 6 gen 2023 · Gianluca Vialli era nato a Cremona il 9 luglio 1964. È morto a Londra, a 58 anni. Combatteva da anni contro un tumore al pancreas. Nella foto, è con la maglia della Nazionale a 21 anni.

  6. 6 gen 2023 · Gianluca Vialli è morto a 58 anni dopo una lunga lotta contro il tumore al pancreas iniziata nel 2017. È una neoplasia che ogni anno uccide cerca 13mila persone in Italia ed è la terza causa di...