Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mar 2023 · Gianni Agnelli aveva due figli, Edoardo e Margherita, ma solo quest'ultima è in vita. Margherita ha otto nipoti, tra cui John e Lapo, che gestiscono FIAT e Juventus, e Ginevra, che ha fondato Dicembre.

    • Famiglia
    • Gioventù
    • IL dopoguerra
    • La Presidenza Della Fiat
    • La Morte

    Figlio di Edoardo e di Virginia Bourbon del Monte, nacque il 12 marzo 1921 a Torino nella casa di famiglia in corso Oporto (ora corso Matteotti). Il nonno era il senatore Giovanni Agnelli, fondatore insieme ad altri della FIAT. Il padre Edoardo morì tragicamente in un incidente aereo quando Gianni aveva 14 anni. Riprese il nome del nonno, cui tutti...

    A Torino frequentò il Liceo classico Massimo d'Azeglio, dove conseguì la licenza liceale nel 1938. In quello stesso anno intraprese un viaggio negli Stati Uniti, dove visitò New York, Detroit e Los Angeles.Rientrò in Italia fortemente impressionato dagli Stati Uniti - dove tutto gli pareva contrassegnato da dimensioni imponenti, al punto da ricondu...

    Al termine del 1946, a quasi un anno dal decesso del nonno, Vittorio Valletta, divenuto dominus indiscusso dell'azienda, ebbe un colloquio con il giovane successore del defunto senatore per decidere delle sorti dell'azienda. Il sessantatreenne manager pose al nuovo proprietario questo dilemma: «Esistono solo due possibilità: o il presidente della F...

    Anni sessanta

    Il 30 aprile 1966, l'ormai ultra-ottantenne presidente FIAT Vittorio Vallettapropose, quale suo sostituto, il nome di Gianni Agnelli all'assemblea generale degli azionisti, che ne deliberò l'approvazione, restituendo il timone aziendale alla famiglia Agnelli dopo oltre venti anni di presidenza Valletta. Il nuovo assetto dirigenziale, naturalmente, teneva conto dell'inesperienza di Agnelli, mantenendo Valletta quale delegato speciale per i programmi produttivi, i rapporti con le maestranze e l...

    Anni settanta

    Nella prima metà degli anni settanta Gianni Agnelli dovette affrontare la prima grande crisi della Fiat, la più grande forse a partire dalla prima guerra mondiale: l'autofinanziamento non era più possibile (l'investimento brasiliano aveva pesato non poco e i primi risultati furono deludenti), le vendite di auto in Italia calarono e la concorrenza straniera, grazie alla piena attuazione del trattato di Roma in materia di barriere doganali nell'Europa, si fece sempre più agguerrita, erodendo al...

    Anni ottanta

    I conflitti della FIAT di Gianni Agnelli con le forze sindacali italiane rappresentano un esempio delle relazioni tra il mondo degli industriali e i sindacati negli anni 1980. Uno dei più aspri scontri con il mondo sindacale si risolse in favore degli industriali nel 1980, quando uno sciopero generale, che aveva portato al blocco della produzione, (il "blocco" dei cancelli FIAT durò ben 35 giorni) venne spezzato dalla cosiddetta "marcia dei quarantamila" (dal supposto numero di lavoratori "qu...

    Il 24 gennaio 2003 Gianni Agnelli morì, all'età di 81 anni, a Torino nella sua storica residenza collinare Villa Frescòt (al confine con Pecetto Torinese) per carcinoma della prostata. La camera ardente venne allestita nella Pinacoteca del Lingotto, secondo il cerimoniale del Senato. Il funerale, deciso all'inizio in forma privata, fu trasmesso in ...

  2. 17 mar 2023 · Edoardo e Margherita sono i due figli di Gianni Agnelli, il famoso imprenditore italiano. Edoardo si suicidò nel 2000, Margherita lotta contro i figli di suo fratello John per l'eredità.

  3. 31 mag 2024 · Quello che accomuna i due eterni rivali l'Avvocato Gianni Agnelli e suo fratello Umberto, entrambi segnati dalla perdita di un figlio.

  4. 11 mag 2021 · La famiglia Agnelli è una delle più grandi dinastie italiane, legata alla FIAT, alla Juventus e alla politica. Scopri la sua origine, i suoi successi, le sue tragedie e i suoi figli attuali.

  5. 27 ago 2023 · Gianni Agnelli fu un famoso imprenditore italiano, presidente della Fiat e della Juventus. Ebbe due figli, Margherita e Edoardo, con la moglie Marella Caracciolo dei Principi di Castagneto.

  6. Edoardo Agnelli ( New York, 9 giugno 1954 – Fossano, 15 novembre 2000) è stato uno dei due figli di Gianni Agnelli e Marella Caracciolo di Castagneto, morto suicida a 46 anni.