Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Savoia (nome completo in italiano Giovanna Elisabetta Antonia Romana Maria; Roma, 13 novembre 1907 – Estoril, 26 febbraio 2000) è stata zarina consorte di Bulgaria dal 1930 al 1943, come moglie di Boris III. Era membro della famiglia reale italiana per nascita.

  2. L’addio al principe di Napoli e la storia di Casa Savoia Dal racconto di Saverio Anselmi Tamburini la straordinaria storia di una famiglia di Mastri organari, celebri nel mondo Youcat.

  3. Giovanna di Savoia (nome completo in italiano Giovanna Elisabetta Antonia Romana Maria; Roma, 13 novembre 1907 – Estoril, 26 febbraio 2000) è stata zarina consorte di Bulgaria dal 1930 al 1943, come moglie di Boris III. Era membro della famiglia reale italiana per nascita.

  4. 13 nov 2021 · Torniamo alla biografia della regina Giovanna. La storica torinese entra nei particolari e registra tutte le varie fasi salienti della vita sociale e personale della nobile di casa Savoia.

  5. Nella storia dell'olocausto ebraico spiccano, per eroismo e testimonianza cristiana, le figure della regina Giovanna e del suo sposo, Boris III di Bulgaria; ciò è evidenziato dalle motivazioni del conferimento a quest'ultimo, da parte della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, del titolo di "salvatore degli ebrei bulgari ...

  6. Quartogenita di Vittorio Emanuele III, re d'Italia e imperatore d'Etiopia, e di Elena del Montenegro (Roma 1907 - Estoril 2000). Moglie dal 1930 del re Boris III di Bulgaria, dal matrimonio nacquero Maria Luisa Sofia (n. 1933) e Simeone (n. 1937), principe di Tărnovo e principe ereditario di Bulgaria.

  7. 29 feb 2020 · La regina Giovanna di Savoia, moglie del Re Boris III, morto nel 1943 avvelenato dai nazisti, è sepolta ad Assisi, in una semplice cappella dei frati francescani. Come si trova nella terra di San Francesco una persona di un rango sociale opposto a quello dei frati? La fuga dalla Bulgaria.