Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Incarichi di governo. 27 Settembre 1864 - 1 Settembre 1865. 14 Dicembre 1869 - 9 Luglio 1873.

  2. Giovanni Lanza. Giovanni Lanza ( Casale Monferrato, 15 febbraio 1810 – Roma, 9 marzo 1882) è stato un politico e militare italiano . Tra gli altri incarichi ricoperti, fu Presidente del Consiglio dei ministri dal 1869 al 1873, e deputato al Parlamento ininterrottamente dalla concessione dello Statuto fino alla sua morte.

  3. Pur designato da Cavour, Lanza deve infatti affrontare l'opposizione della sinistra liberale e democratica e consegue l'elezione solo al secondo scrutinio, il 10 aprile, con 129 voti su 219 votanti, dopo che una parte consistente dei suffragi si sono riversati su Rattazzi.

  4. Ministro dell'Interno (29 settembre 1864) nel secondo gabinetto Lamarmora, si dimise il 25 agosto 1865 perché contrario alla tassa sul macinato proposta dal Sella.

  5. LANZA, Giovanni Silvano Montaldo Nato a Casale Monferrato il 15 febbr. 1810, perse in giovane età il padre Francesco, fabbro e negoziante in ...

  6. Accentuatasi intanto la sua evoluzione dal centro-sinistra alla destra, della quale divenne uno dei capi più autorevoli, fu ministro dell'Interno (sett. 1864 - ag. 1865), nuovamente presidente della Camera (1867-68 e 1869); quindi, presidente del Consiglio (dic. 1869 - luglio 1873), proseguì la riduzione delle spese militari in un regime di ...

  7. Dal settembre 1864 al novembre 1865 è ministro dellInterno nel governo Lamarmora e presenta al Parlamento per la ratifica la legge sul trasferimento della capitale da Torino a Firenze.