Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe Parini, nato Giuseppe Parino, è stato un poeta e abate italiano. Membro dell'Accademia dei Trasformati, fu uno dei massimi esponenti dell'illuminismo e del neoclassicismo in Italia.

  2. 2 giorni fa · Vita, poetica e le opere più importanti di Giuseppe Parini, tra i massimi esponenti del Neoclassicismo e dell’Illuminismo italiano.

  3. 15 ago 2023 · Giuseppe Parini deve la gloria principalmente a due opere: le Odi e Il Giorno. Le Odi, 25 in tutto, vennero composte in un arco temporale piuttosto ampio, dal 1757 al 1795, ed è facile...

    • Maria Paola Macioci
  4. 26 apr 2018 · Giuseppe Parini: le opere. Tra le sue opere principali ricordiamo: Le Odi: sono svariate e composte tra il 1757 e il 1795. Delle Odi uscirono due edizioni, una nel 1791, che comprendeva 22 testi, e una nel 1795 che ne comprendeva 25. È possibile riconoscere tre fasi compositive nelle Odi.

  5. Giuseppe Parini: vita, opere e poetica. Vita. Giuseppe Parini (il cui cognome originario è Parino) nasce il 23 maggio 1729 nel paese di Bosisio (attualmente in provincia di Lecco) in una famiglia della piccola borghesia brianzola dedita al commercio della seta.

    • Luca Ghirimoldi
    • Redattore di Oilproject
  6. 10 mar 2022 · Giuseppe Parini: le opere giovanili, l’Arcadia e l’incontro con Mozart. Andiamo alla scoperta di Giuseppe Parini, quando firmava con i nickname di Ripano Eupilino e Darisbo Elidonio.

  7. 29 mag 2024 · L’opera che ha reso famoso Parini è “ Il Giorno ”, divisa in quattro parti (Mattina, Meriggio, Vespro e Notte); è un poemetto scritto in endecasillabi sciolti (senza rime), dove si descrive la...