Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mar 2022 · Gli enti pubblici territoriali sono quelli per i quali il «territorio» costituisce sia elemento costitutivo che l’ ambito in cui esercitano le proprie funzioni.

  2. Enti pubblici territoriali. Sono gli enti a cui lo stato affida l’amministrazione di uno specifico territorio. Esempi di enti territoriali: Regioni, Province, Comuni, Regioni e Province autonome, città metropolitane, comunità montane.

  3. Gli enti pubblici sono organizzazioni che operano nell’ambito della pubblica amministrazione e che hanno il compito di svolgere funzioni pubbliche per il bene comune. Essi sono costituiti da enti territoriali, enti statali, enti pubblici economici e enti pubblici non economici.

  4. 2 set 2020 · Gli Enti territoriali. Indice della guida di diritto amministrativo. Modifica questa guida. Cosa sono e quali sono le caratteristiche degli Enti territoriali: regioni, province, comuni,...

  5. 1 giorno fa · - Enti pubblici associativi: enti in cui prevale l'elemento personale. - Enti pubblici istituzionali: enti in cui prevale l'elemento patrimoniale. - Enti territoriali: Stato

  6. Un ente territoriale è un ente pubblico, appartenente agli enti autonomi, che ha tra i suoi elementi costitutivi il territorio, il quale è quindi essenziale per l'esistenza dell'ente. Gli enti pubblici che non appartengono a questa categoria sono detti enti istituzionali.

  7. Un ente pubblico, ai sensi della legge italiana, è un ente costituito o riconosciuto da norme di legge, attraverso il quale la pubblica amministrazione svolge la sua funzione amministrativa per il perseguimento di un interesse pubblico. Gli enti pubblici (che possono anche essere persona giuridica) si contrappongono quindi agli enti ...