Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ago 2022 · Il conflitto arabo-israeliano (scarica qui la Mappa concettuale) prende le mosse dal 1948, quando il 14 maggio si proclamò lo Stato di Israele (con accordo tra USA e URSS). Questo scatenò...

  2. 10 lug 2019 · Mappa concettuale sul conflitto arabo-israeliano: cause e conseguenze della guerra che iniziò nel 1973 e terminò nel 1978. Tema sul conflitto arabo-israeliano e la questione palestinese

  3. 21 nov 2023 · Svolgimento di un tema sul conflitto arabo-israeliano. Idee e spunti per scrivere un tema di attualità o una relazione sulla questione palestinese, analisi degli eventi e commento.

  4. Conflitto arabo-israeliano 1. 1948 1.1. Il 14 maggio si proclamò lo Stato di Israele (con accordo tra USA e URSS). 1.1.1. Questo scatenò la ribellione degli Stati arabi (Egitto, Iraq, Arabia saudita, Libano, Yemen, Siria) che invasero Israele. 1.1.1.1. Israele ne uscì vittoriosa, con vantaggi territoriali. 2. 1956 2.1.

  5. 12 lug 2023 · Conflitto arabo-israeliano. Nella seconda metà del Novecento sono state combattute diverse guerre (nel 1956, 1967, 1973) fra Israele (sostenuto dagli Stati Uniti) e Paesi arabi confinanti.

  6. Scarica Fraser Il conflitto arabo israeliano e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Storia Contemporanea solo su Docsity! T.G. Fraser Il conflitto arabo-israeliano 1) Introduzione Nel 1947 il filosofo ebreo Martin Buber definì il conflitto arabo-israeliano come il conflitto di due popoli su una stessa terra.

  7. Mappa concettuale sul conflitto arabo-israeliano: cause e conseguenze della guerra che iniziò nel 1973 e terminò nel 1978. Tema sul conflitto arabo-israeliano, scoppiato in Medio Oriente...