Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2015 · La scheda. 24 maggio 1915, l'Italia entra in Guerra a fianco dell'Intesa. Il 26 aprile la firma in segreto del Patto di Londra con Inghilterra, Francia e Russia. Tweet. 23 maggio 2015 di...

  2. La partecipazione dell' Italia alla prima guerra mondiale ebbe inizio il 24 maggio 1915, circa dieci mesi dopo l'avvio del conflitto, durante i quali il paese conobbe grandi mutamenti politici, con la rottura degli equilibri giolittiani e l'affermazione di un quadro politico rivolto a mire espansionistiche, legate al fervore ...

  3. Così l’Italia nell'aprile 1915 firmò il Patto di Londra, un patto segreto con cui si impegnava a entrare in guerra un mese dopo (24 maggio 1915). Gli Stati Uniti non firmarono il...

    • (1)
  4. 23 mag 2024 · L'Italia entrò in guerra nel 1915, il 24 maggio. Paese povero e impreparato, si trovò presto in trincea per difendere il proprio territorio. Per ragioni più o meno nobili, migliaia di...

    • La Prima Guerra Mondiale
    • L’Irredentismo E La Continuazione Del Risorgimento
    • Interventisti E Neutralisti

    Nel 1914 la prima guerra mondiale, chiamata comunemente Grande Guerra, si propagò per effetto delle logiche di alleanza sviluppate nel tardo Ottocento e protrattesi lungo uno schema di volontà di potenza che vedeva le nazioni trasformarsi in imperi. In particolare alla vigilia della Grande Guerra le nazioni più giovani erano stanche degli equilibri...

    L’equilibrio si ruppe per il semplice motivo che le due principali alleanze avevano stabilito dei patti di mutuo soccorso. Nel caso della vicenda dell’assassinio di Sarajevo del principe ereditario austriaco, la mobilitazione era una conseguenza del tradizionale patrocinio russo sui serbi. L’Inghilterra era alleata della Russia, così come la Franci...

    Quando l’Italia entra in guerra nel 1915 è un paese spaccato in due tra interventisti e neutralisti. Dalla parte della neutralità, mantenuta un po’ ipocritamente fino all’ingresso ufficiale contro l’Austria, ci sono importanti settori della vita politica, come il PSI di Turati. Ma erano contro l’ingresso in guerra anche esponenti di prestigio assol...

  5. 24 mag 2019 · Il 24 maggio 1915 l'Italia si schiera con l'Intesa contro l'Austria-Ungheria, dopo aver firmato il Patto di Londra con Francia, Inghilterra e Russia. Il discorso di D'Annunzio a Quarto anticipa l'attacco e la vittoria italiana.

  6. 24 mag 2024 · Storica. 24 maggio 1915. L’Italia in guerra: il Patto di Londra, le piazze, il conflitto. In appena un mese l'Italia passa dall'essere neutrale a dichiarare guerra all'Austria-Ungheria, sua antica alleata.