Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 13 giu 2024 · Possibili collegamenti con Storia: la Prima Guerra Mondiale e Trieste; L'Italia dopo l'Unità; L'Europa del primo Novecento e le cause della Grande Guerra; La seconda rivoluzione industriale ...

  2. 3 mag 2018 · Se anche tu sei rimasto colpito e affascinato da Italo Svevo, uno dei maggiori intellettuali italiani dello scorso secolo, ecco alcuni spunti su come collegarlo alla tua tesina di maturità.

    • IL Primo Novecento: Storia
    • IL Primo Novecento, Letteratura
    • La Letteratura Italiana Del Primo Novecento

    Nei primi anni del Novecento si sono sviluppate le condizioni economiche, politiche e ideologiche che hanno portato l'Italia (e l'Europa intera) alla Grande Guerra del 1915/18. Si nota nei singoli stati un aumento sempre più notevole dell'avidità di dominio e delle tendenze imperialistiche: l'espansione industriale e la logica di un capitalismo che...

    Italo Svevo (pseudonimo del triestino Ettore Schmits, 1861/1928) è rimasto solitario e appartato nella cultura letteraria del suo tempo. I suoi primi romanzi, "Una vita" del 1892 e "Senilità" del 1898, sono passati inosservati e solo il terzo romanzo, "La coscienza di Zeno", uscito nel 1923, dopo un silenzio di venticinque anni, ha segnato l'inizio...

    Questa tematica è approfondita ne "La coscienza di Zeno", il romanzo più maturo e originale di Svevo. Esso è concepito come una confessione psicanalitica del protagonista, un uomo mancato, che attraverso la confessione tenta, invano, di comprendere se stesso e di liberarsi della sua inerzia spirituale. Il declino del personaggio, ridotto a subire l...

  3. Il suo vero nome era Ettore Schmitz, ma volle chiamarsi Italo Svevo, per indicare la pacifica convivenza in lui della cultura italiana e tedesca: la sua famiglia, infatti, era italo tedesca di...

  4. Italo Svevo è uno dei narratori più importanti del 900, grazie a lui la narrativa italiana si è avvicinata alla narrativa europea. Egli nacque a Trieste, che fino al 1918 era parte dell’impero austroungarico, ebbe un’educazione mitteleuropea , da un lato si avvicina a Nietzsche, Freud, da un altro si allontana dall’estetismo italiano.

    • (21)
  5. Italo Svevo e foibe: tesina maturità. Collegamenti con: lo sviluppo politico italiano nel periodo della Prima guerra mondiale, la formazione poetica e culturale di Svevo, Joyce, le teorie di...

  6. 15 lug 2021 · Uno schema chiaro e semplice che comprende tutti i collegamenti tematici esistenti tra le novelle di Italo Svevo. Uno schema desunto seguendo l'intero corso di Letteratura Italiana e...