Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 apr 2022 · La fucilazione di Mussolini. Benito Mussolini, al governo dell'Italia dal 1922 al 1943, provocò la morte di migliaia di persone e nel 1938 promosse le leggi razziali, ispirate a quelle tedesche. Dopo la fucilazione, il 28 aprile 1945, il suo corpo e quello dell'amante, Clara Petacci, furono esposti a ogni tipo di vessazioni in ...

  2. La morte di Benito Mussolini avvenne il 28 aprile 1945 a Giulino, frazione del comune di Mezzegra (oggi Tremezzina), in provincia di Como, dove fu ucciso con colpi di arma da fuoco insieme all'amante Clara Petacci; gli altri gerarchi fascisti con i quali era stato catturato furono invece fucilati a Dongo, luogo della sua cattura.

  3. 28 apr 2015 · Il 28 aprile 1945, intorno alle 4 del pomeriggio, Benito Mussolini e la sua amante Claretta Petacci furono uccisi con una serie di colpi di mitra e di pistola esplosi da un commando partigiano di...

  4. 27 apr 2023 · Il 28 aprile 1945 Benito Mussolini e Claretta Petacci sono fucilati a Giulino, in provincia di Como, verosimilmente dai partigiani Walter Audisio e Michele Moretti.

    • Agostino Raso
  5. 28 apr 2024 · Negli anni Novanta, dopo mezzo secolo di silenzio, l'uomo raccontò di avere ucciso Mussolini la mattina del 28 aprile, davanti alla cascina dei De Maria, prima dell'arrivo del colonnello Valerio, in una missione segreta diretta dal "capitano John", agente dei servizi segreti d'Oltremanica.

  6. 28 apr 2020 · Alle 16:10 di quel 28 aprile 1945, Benito Mussolini e Claretta Petacci furono fucilati davanti al cancello di Villa Belmonte, a Giulino di Mezzegra, sul lago di Como. A sparare, secondo la versione ufficiale, fu il colonnello partigiano "Valerio", Walter Audisio.

  7. 27 apr 2021 · Benito Mussolini viene fucilato da un commando partigiano a Giulino di Mezzegra, sul lago di Como, mentre tenta la fuga travestito da sottufficiale tedesco. ...more.

    • 4 min
    • 206,2K
    • Dario Marletta