Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La presente legge andrà in vigore col 1° luglio 1865, col quale giorno saranno soppresse sezioni del contenzioso amministrativo della Gran Corte dei conti di Napoli e di Palermo, ed il Tribunale del contenzioso di Parma.

  2. La legge 20 marzo 1865, n. 2248, conosciuta anche come legge Lanza, dal nome del ministro dell'interno del Governo La Marmora II che ne fu promotore, Giovanni Lanza, oppure come legge Ricasoli, fu una legge del Regno d'Italia unitario rubricata "legge per l'unificazione amministrativa del Regno d'Italia", emanata il 20 marzo 1865.

  3. Gazzetta Ufficiale. LEGGE 20 marzo 1865, n. 2248. Per l'unificazione amministrativa del Regno d'Italia. (065U2248) (GU Serie Generale n.101 del 27-04-1865) note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/07/1865.

  4. Art. 1. Sono approvate ed avranno vigore in tutto il Regno le seguenti leggi: Legge sull'Amministrazione comunale e provinciale, che costituisce l'allegato A. Legge sulla Sicurezza pubblica, che costituisce l'allegato B. Legge sulla Sanità pubblica, che costituisce l'allegato C.

  5. STORIA DELLA SCUOLA LA LEGGE LANZA legge lanza il nuovo ministro giovanni lanza con la legge lanza del 1857 cercò di riordinare del ministero della pubblica.

  6. Sono approvate e avranno vigore in tutto il Regno le seguenti leggi: Legge sull’Amministrazione comunale e provinciale, che costituisce l’allegato A. Legge sulla Sicurezza pubblica, che costituisce l’allegato B. Legge sulla Sanità pubblica, che costituisce l’allegato C.

  7. 6 giu 2022 · Il 20 marzo 1865 fu varata la legge n. 2248 per l’unificazione amministrativa, che comprendeva sei provvedimenti riguardanti l’amministrazione comunale e provinciale, la sicurezza pubblica, la sanità pubblica, l’istituzione del Consiglio di Stato, il contenzioso amministrativo e le opere pubbliche, un complesso di norme ...