Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Marie Laetitia Studolmina Wyse Rattazzi Bonaparte, conosciuta semplicemente come Marie Bonaparte-Wyse o Madame de Solms (Waterford, 25 aprile 1831 – Parigi, 2 febbraio 1902), è stata una scrittrice e nobile francese con cittadinanza inglese e italiana.

  2. WYSE RATTAZZI BONAPARTE, Marie Laetitia Studolmina. Angelica Zazzeri. – Nacque il 25 aprile 1831 a Waterford, in Irlanda. La madre, Laetitia, era figlia di Lucien Bonaparte, fratello dell’imperatore Napoleone, e moglie dell’ambasciatore britannico Lord Thomas Wyse. La coppia si separò nel 1828, dopo la nascita di due figli, Napoléon ...

  3. Pare che l’imperatore riservasse numerose visite alla cuginetta, cosa che la gelosissima Eugenia non gradiva affatto. Così, come farà anche per la Contessa di Castiglione, la fece espellere dalla Francia con l’accusa di aver usato illegalmente il cognome Bonaparte. Laetitia Marie Wyse Bonaparte by Disdéri, 1867. Il salotto di Aix-les-Bains

  4. Marie Laetitia Studholmine Bonaparte-Wyse, sposata tre volte acquisendo di volta in volta i cognomi Solms, Rattazzi e de Rute, fu un personaggio eccentrico e intrigante del Secondo Impero, una donna dalla vita irrequieta, piena di capricci e colpi di scena, definita dal letterato e giornalista Raffaello Barbiera la “reine déclassée ...

  5. Marie Laetitia Bonaparte Wyse arriva a Firenze con il secondo marito, Urbano Rattazzi, Ministro e Presidente del Consiglio, e vi soggiorna negli anni della Capitale dal 1865 al 1871.

    • Caterina Perrone
  6. Marie Laetitia Studolmina Wyse Rattazzi Bonaparte, conosciuta semplicemente come Marie Bonaparte-Wyse o Madame de Solms (Waterford, 25 aprile 1831 – Parigi, 2 febbraio 1902), è stata una scrittrice e nobile francese con cittadinanza inglese e italiana.

  7. Marie-Lætitia de Solms, nata Bonaparte-Wyse (1831 – 1902), scrittrice francese, moglie di Urbano Rattazzi.