Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Non sono enti locali le Regioni, alle quali è attribuita, oltre che la potestà regolamentare, anche la potestà legislativa. Le regioni italiane, così come lo Stato, condividono tuttavia con gli enti locali il carattere di enti territoriali della Repubblica.

  2. Non sono inoltre enti locali le Regioni, alle quali è attribuita, oltre che la potestà regolamentare, anche la potestà legislativa. Le regioni italiane , così come lo Stato, condividono tuttavia con gli enti locali il carattere di enti territoriali della Repubblica.

  3. Le regioni e gli enti locali sono entità fondamentali nell’organizzazione del territorio italiano. Scopri come sono organizzati, quali sono le loro competenze e come si finanziano.

    • Chiara Vassallo
  4. Le regioni non si sono sostituite allo Stato come punto di riferimento degli enti locali, i quali hanno perciò continuato a mantenere un legame diretto con il governo centrale e, in particolare, con il Ministero dell’Interno che ha da sempre una propria ripartizione amministrativa dedicata alla gestione del rapporto con i comuni e le province.

    • le regioni sono enti locali1
    • le regioni sono enti locali2
    • le regioni sono enti locali3
    • le regioni sono enti locali4
    • le regioni sono enti locali5
  5. Le regioni non sono considerate enti locali (comuni, province, ecc.), i quali sono invece disciplinati dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL). Le regioni, secondo quanto indicato dall'art. 131, sono venti.

  6. www.studiocataldi.it › articoli › 35977-gli-enti-localiGli enti locali - Studio Cataldi

    3 ott 2019 · Quali sono gli enti locali . Devono essere ricondotti alla categoria degli enti locali: le Province; i Comuni; le Unioni di Comuni; le Città metropolitane; le Comunità montane; le Comunità isolane.

  7. Gli enti locali nella Costituzione. L’organizzazione e il funzionamento delle Regioni, delle Province e dei Comuni. Il riparto delle competenze. Verificare i limiti della legislazione regionale. COMPETENZE. Riconoscere nell’esistenza degli enti locali un collegamento diretto con l’autonomia e il decentramento previsto dalla Costituzione.