Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Le_troianeLe troiane - Wikipedia

    Le troiane, o Le troadi, è una tragedia di Euripide, rappresentata per la prima volta nel 415 a.C., durante la guerra del Peloponneso. Tra le tragedie greche è considerata la meno "teatrale", la più statica. L'opera ebbe il secondo premio alle Grandi Dionisie ateniesi del 415 a.C., vinte dal quasi sconosciuto Senocle.

  2. Appunto di letteratura greca con analisi e commento delle Troiane di Euripide: trama, personaggi (principali e secondari) e tematiche.

    • (2)
  3. 5 apr 2017 · Euripide, campione dell’ultima tragedia di stampo “psicologico”, creatore di trame in cui la donna e il suo universo sono perennemente al centro, diede la propria lettura della guerra di Troia (e della guerra in generale) nel dramma Le Troiane.

  4. Le Tròadi (o Le Troiane) di Eurìpide. traduzione di Ettore Romagnoli. . PERSONAGGI: Posidóne. Atèna. ècuba. Taltìbio. Cassàndra. Andròmaca. Menelào. èlena. CORO di prigioniere Troiane. La scena rappresenta il campo dei Greci dinanzi a Troia. In fondo. alcune tende, dove son chiuse le prigioniere troiane. Davanti ad una.

  5. 4 gen 2017 · Troiane tragedia di Euripide. Troiane (o Troadi) di Euripide fu composta nel 415 a.C., durante la guerra del Peoloponneso. Troiane faceva parte di una trilogia ambientata durante la guerra di Troia, assieme a due tragedie, Alessandro e Palamede, di cui rimangono solo frammenti.

  6. Le Troiane di Euripide sono il terzo dramma (l’unico superstite) di una trilogia comprendente l’Alessandro e il Palamede con cui Euripide fu secondo, dopo Senocle, nel 414. Sullo sfondo di Troia in fiamme, le prigioniere di guerra, che compongono il Coro, sono alla mercé degli Achei.

  7. www.wikiwand.com › it › Le_troianeLe troiane - Wikiwand

    Le troiane, o Le troadi, è una tragedia di Euripide, rappresentata per la prima volta nel 415 a.C., durante la guerra del Peloponneso. Tra le tragedie greche è considerata la meno "teatrale", la più statica.