Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leopoldo II si sposò ad Arnstadt, il 23 aprile 1820, con la principessa Emilia di Schwarzburg-Sondershausen (1800-1867), dalla quale ebbe i seguenti figli: Leopoldo (1821-1875), principe di Lippe, sposò la principessa Elisabetta di Schwarzburg-Rudolstadt; Luisa (1822-1887), badessa di Cappel e Lemgo

  2. Il principe Clodoveo nacque a Detmold nel 1909, come quartogenito di Leopoldo IV e di Berta d'Assia-Philippsthal-Barchfeld. Nel 1931 entrò nel Partito Nazista. Sposò Veronika Holl (1915-2007), figlia di Georg e di Josephine Giggenbach, il 27 marzo 1940 a Monaco di Baviera.

    • Biografia
    • Matrimonio E Figli
    • Bibliografia

    Leopoldo nacque a Detmold, figlio del conte Simone Augusto di Lippe-Detmold (1727-1782) e della sua seconda moglie, la principessa Maria Leopoldina di Anhalt-Dessau(1746-1769). Studiò a Dessau e, quando raggiunse i 18 anni, venne inviato a completari gli studi all'Università di Lipsia. Succedette al padre come conte di Lippe-Detmold alla di lui mor...

    Dal matrimonio di Leopoldo I di Lippe con la principessa Paolina di Anhalt-Bernburg, nacquero i seguenti figli: 1. Leopoldo(6 novembre 1796 – 1º gennaio 1851), principe di Lippe 2. Federico (8 dicembre 1797 – 20 ottobre 1854) 3. Luisa (17 - 18 luglio 1800)

    Wilhelm van Kempen: Die Korrespondenz des Detmolder Generalsuperintendenten Ewald mit dem Fürsten Leopold Friedrich Franz von Anhalt-Dessau 1790–1794/1798. In: Lippesche Mitteilungen.33. 1964, S. 1...
    Mächtige Stimme der Gerechtigkeit an die hohe Reichsversammlung in Regensburg die gegen den regierenden Fürsten von Lippe-Dettmold verübte Usurpazionssache betreffend. Ein wichtiges Gegenstück zu d...
    Rotberg: Wahrhafte Krankheits- und Curatelgeschichte des regierenden Fürsten zur Lippe. Mit Urkunden. Nebst einer kurzen Erörterung der Frage: Wann und wie eine Curatelanordnung über einen deutsche...
  3. Paul Alexander Leopold (Detmold, 6 novembre 1796 - Là, 1 gennaio 1851) era da 1802 fino a 1851 gelo di Lippe. È nato figlio di un principe Leopoldo I. e Pauline van Anhalt-Bernburg e acquisita alla morte di suo padre 4 aprile 1802 la dignità reale.

  4. Leopoldo II di Lippe (Detmold, 6 novembre 1796 – Detmold, 1º gennaio 1851) fu Principe di Lippe.

  5. L. sposò (1765) Maria Luisa, figlia di re Carlo III di Spagna, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui Francesco, divenuto poi imperatore; Ferdinando III, granduca di Toscana; Giuseppe Antonio Giovanni, palatino d'Ungheria; Giovanni, reggente in Germania (1848); Ranieri, viceré del Lombardo-Veneto.

  6. Imperatore del Sacro romano impero (Vienna 1747-ivi 1792). Figlio dell’imperatore Francesco I e dell’imperatrice Maria Teresa, succedette (1765) al padre nel granducato di Toscana, mentre il fratello maggiore Giuseppe II ereditava i domini asburgici di casa d’Austria.