Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sebbene il matrimonio di Luigi II sia rimasto senza figli, probabilmente egli ebbe un figlio illegittimo con l'ex dama di compagnia di sua madre, Angelitha Wass. Questo figlio si chiamava Giovanni ( János in ungherese).

  2. Figlio di Ladislao II, nato il 2 luglio 1506, morto il 29 agosto 1526, regnò dal 1516. All'età di 9 anni, fu fidanzato a Maria d'Asburgo, figlia di Filippo il Bello. Ascese al trono decenne, avendo per tutori parecchi signori, fra i quali ebbe influenza prevalente il marchese Giorgio di Brandeburgo.

  3. Figlia di Luigi I. Carlo II il Breve: 1345: 31 dicembre 1385: 24 febbraio 1386: Margherita di Durazzo un figlio e una figlia: Ultimo erede maschio del remo ungherese della dinastia angioina, salì al trono dopo aver spodestato Maria, morì avvelenato dopo pochi mesi. Re di Napoli come Carlo III: Maria: 14 aprile 1371: 24 febbraio ...

    Nome
    Data Di Nascita
    Regno(inizio)
    Regno(fine)
    25 dicembre 1000 1º gennaio 1001
    15 agosto 1038
    15 agosto 1038
    settembre 1041
    settembre 1041
    5 luglio 1044
    5 luglio 1044
    settembre 1046
  4. Manuale. Le Campagne napoletane di Luigi il Grande, conosciute anche come L'avventura napoletana ( Nápolyi kaland in Ungherese ), è il termine usato per definire la guerra avvenuta tra il 1347 e il 1352 all'indomani della discesa di Luigi I d'Ungheria nel Regno di Napoli. La fonte principale per la conoscenza degli avvenimenti è il Chronicon ...

  5. Figlio (n. 1506 - m. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i Turchi a Mohács e ne uscì battuto.

  6. 1 lug 2020 · Luigi II d’ Ungheria, la biografia. Luigi II Jagellone, all’ età di dieci anni, perde il padre Ladislao II Jagellone, e diviene Re d’ Ungheria e Boemia. La madre si chiama Anna di Foix-Candale. Nel 1522, Luigi II, si unisce in matrimonio con Maria d’ Asburgo, che è la figlia dell’ imperatore Carlo V. Luigi II, è un abile ...

  7. re d'Ungheria e di Boemia (Buda 1506-Mohács 1526). Figlio di Ladislao II, succedette nel regno al padre nel 1516 e lasciò l'Ungheria in mano a un inetto consiglio reale. Nella battaglia di Mohács (1526), combattuta contro i Turchi, perdette la vita.