Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi II Jagellone d'Ungheria e Boemia (Buda, 1º luglio 1506 – Mohács, 29 agosto 1526) fu re d'Ungheria e di Boemia

  2. Figlio (n. 1506 - m. Mohács 1526) di Ladislao II, regnò (dal 1516) sotto tutela, in prevalenza del marchese Giorgio di Brandeburgo. Nel 1526 affrontò i Turchi a Mohács e ne uscì battuto. Morì durante la ritirata.

  3. Un legato del sultano Solimano II, mandato nel 1520 a Buda per annunziare l'ascesa al trono del nuovo sultano e per domandare la continuazione della tregua, fu arrestato e tenuto prigioniero. Il sultano adirato rispose occupando Belgrado e la fortezza di Sabac.

  4. Contestò il trono a Giuseppe I d'Asburgo durante la cosiddetta guerra d'indipendenza di Rákóczi e venne proclamato gran principe d'Ungheria dalla dieta di Szécsény. Nel 1711 venne sconfitto dalle truppe asburgiche e costretto all'esilio.

    Nome
    Data Di Nascita
    Regno(inizio)
    Regno(fine)
    25 dicembre 1000 1º gennaio 1001
    15 agosto 1038
    15 agosto 1038
    settembre 1041
    settembre 1041
    5 luglio 1044
    5 luglio 1044
    settembre 1046
  5. Il Regno d'Ungheria fu l'entità statale costituita in una vasta porzione dell'Europa centrale dagli ungheresi ed esistita dall'anno 1000 o 1001 (incoronazione di re Stefano I) fino al 1538 (firma del trattato di Gran Varadino).

  6. Luigi II Jagellone d'Ungheria e Boemia (Buda, 1º luglio 1506 – Mohács, 29 agosto 1526) fu re d'Ungheria e di Boemia.

  7. Il re ungherese, Luigi II (1516-1526) aveva bisogno dell'aiuto di ogni sovrano cristiano, quindi inviò ambasciatori all'imperatore del Sacro Romano Impero, al re di Francia e gli altri re e principi.