Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mappa concettuale su Bach (musica, scuola secondaria). Johann Sebastian Bach, compositore e musicista del periodo Barocco, è considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica. Nello schema qui sotto, la vita e gli interessi, e il genere di composizioni di Bach (musiche sacre, concerti, ecc). Antonio Vivaldi.

  2. A differenza di tanti musicisti suoi contemporanei, Bach affronta la musica con lo spirito dello studioso, ovvero sceglie un’idea melodica e ne esplora tutte le possibilità per trasformarla e svilupparla.

  3. Scarica Schemi e mappe concettuali - Johann Sebastian Bach Johann Sebastian Bach riassunto breve sulla vita e le opere..

  4. Biografia e opere di Johann Sebastian Bach, compositore e musicista tedesco considerato un genio della musica. Vissuto a cavallo del 1700, fa una sintesi della tradizione musicale tedesca dal ...

    • mappa concettuale su bach1
    • mappa concettuale su bach2
    • mappa concettuale su bach3
    • mappa concettuale su bach4
    • Panoramica Biografica Su Johann Sebastian Bach
    • Le Opere Destinate Al Clavicembalo Di Johann Sebastian Bach
    • Le Opere Musicali organistiche Di Johann Sebastian Bach
    La sua carriera musicale inizia nel 1703come violinista e organista di corte del duca di Weimar. Ben presto però, il musicista decide di abbandonare questo incarico.
    In seguito diventa organista della Chiesa di Arnstadt, ma anche in questo contesto, Johann Sebastian Bach incontra degli ostacoli, infatti, viene criticato per il suo stile musicale troppo complesso.
    Nel 1707, Johann Sebastian Bach è riuscito ad ottenere un prestigioso incarico come organista della Chiesa di San Biagio. Sebbene fosse appoggiato dai luterani ortodossi, il suo stile musicale vien...
    Nel 1717, Johann Sebastian Bach diventa direttore musicale presso la corte di Kothen, presso la quale scrive musica profana.
    Il Capriccio sopra la lontananza del suo fratello dilettissimoin si bemolle maggiore: si tratta di una composizione suddivisa in sei movimenti e caratterizzata dall’associazione tra didascalie e sc...
    Le Suites inglesisono sei brani, ciascuno dei quali è costituito da un preludio e quattro danze. Queste opere sono contraddistinte dall’inserimento di due danze della stessa tipologia (una delle qu...
    Le Suites francesicomprendono sei brani senza preludio, caratterizzati dalla presenza di due o più danze tra la sarabanda e la giga;
    La Fantasia cromatica e fuga in re è costituita da tre parti: la fantasia, il recitativo e la fuga a tre voci. La fantasia ha un carattere improvvisatorio; il recitativo, invece, è contraddistinto...
    Le Cantate sacre, contraddistinte da uno scarso virtuosismo e da un accompagnamento musicale molto ricco
    Le Passioni, pensate per essere eseguite durante la settimana santa. In queste opere, il tenore ha il ruolo di eseguire gli episodi solisti con uno stile recitativo
    Gli Oratori, che comprendono: l’Oratorio di Natale, l’Oratorio per l’Ascensione e l’Oratorio di Pasqua.
    • (1)
  5. 19 apr 2024 · E' stata composta da Johann Sebastian Bach nel 1740. E' formata da 14 fughe Rimase incompiuta dopo la morte del maestro e data la sua complessità, neppure i figli riuscirono a completarla.

  6. 9 gen 2021 · In questa mappa vengono riportate alcune delle opere di uno dei più grandi compositori: J.S. Bach. Attraverso un confronto con diverse interpretazioni delle stesse opere, emergono spunti utili e interessanti per lo studio e l'applicazione in ambito didattico/musicale.