Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il maresciallo di campo dall'originale francese Maréchal de camp è un grado militare della categoria degli ufficiali generali dell'esercito. Le sue origini risalgono all'alto medioevo, quando, all'epoca dei primi re franchi, il termine maresciallo indicava il custode dei cavalli del sovrano. La denominazione ha valore diverso nelle ...

  2. Maresciallo di campo (Field marshal) è il grado più alto nell'esercito britannico, equivalente a quelli di ammiraglio della flotta nella Royal Navy e di maresciallo dell'aeronautica reale nella Royal Air Force, o di generale a cinque stelle (OF-10) negli eserciti della NATO.

  3. L'aiutante di campo è un ufficiale assistente, assegnato al comandante di un'unità militare di dimensioni più o meno ampie, che è responsabile di seguire un ufficiale più anziano o superiore per far rispettare i suoi ordini.

  4. Lucarelli, (1935), Il maresciallo di campo Riccardo Church, il bandito Ciro Annichiarico e la Carboneria in Terra D’Otranto, alla luce di nuovi documenti, in «Rinascenza salentina», XIII, 4, pp. 205-217.

  5. Il maresciallo di campo dall'originale francese Maréchal de camp è un grado militare della categoria degli ufficiali generali dell'esercito. Le sue origini risalgono all'alto medioevo, quando, all'epoca dei primi re franchi, il termine maresciallo indicava il custode dei cavalli del sovrano.

  6. Accanto al loro capo caddero molti ufficiali, fra cui il maresciallo di campo D'Arnault. l Francesi, sostituendo i combattenti con truppe fresche, insisterono nell'assalto; ma i granatieri piemontesi, ormai privi di munizioni, sempre ritti sui parapetti, li ributtarono a sassate facendone strage.

  7. Maresciallo è il grado più basso del Ruolo Marescialli dell' Esercito Italiano e del Ruolo Ispettori dell' Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza. Il grado è equivalente al codice STANAG NATO OR-8/OR-9. La denominazione del grado prima del 1995 era di maresciallo ordinario .